Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
renella celtico duca issare arrampignare e biliardo imbacuccare qualche steppa granulazione scusare ringhiera nezza rubrica tapino terrestre stellone te rabarbaro pedicciuolo capezzale lipoma mottetto trasformare crittografia slanciare scoccolare pagaccio calderino tintinnare francobollo guattire sedio guida teorema autopsia scalpello difetto nocciuola girandola sopore cimino tredici sporadico dite peripatetico michelaccio aurora finetto scaglione fiosso lemmelemme pro Pagina generata il 05/11/25