Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
anfanare navone lasso pneumonite crogiuolo oftalmoiatria scodella apoplessia ginocchioni batolo meconio cali sfiancare fuzzico senodochio plorare restaurare rimando meria camuso solipede crespo tortora donzella prillare arringo messiticcio ammollare cullare scatenare pellegrina solerte amaricare dilungare arresto speme perspicuo storiare setola cognato livore inestricabile rinfanciullire pianoro foraggio istmo subiettivo cespuglio saltaleone interrogare cromorno stornello manucare Pagina generata il 10/08/22