Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
m ferro. Ossido rossastro che si forma per l'azione ella umidità atmosferica sulla superficie el ferro; per similit. Immondezza, Impuità rosso: da ina rad. RUBU- == RITDH-, che è nel sscr. adh-ira sangue e ond'anche Va. slav. ud-za === Ut. rud-is e gr. e-rys-ibe per '^e-ryth-ibe, con E prostetlca) rugine (v. morale; e figurai, anche Odio, Mal nimo. Certo morbo che viene rovillea RUBIGINEM, ritiene he Ruggine assieme allo sp. rùggine lo sp. robin e il fr. ouille === orin deivi dal lai. JERÙGINEM ossido di rame ^ che da ^s - genit. JSRIS - rame, come ferrù'i ne m ruggine di ferro da ferra e rùgine rtr. ruina; rum.rubina; ^rov. roìih; a. fr. ruyn, ruym, nod. rouille; sp. robin e orin (ted. rote, ing.-sass. e ingl. rust, oland. roest): dal at. RUBIGEM o meglio ROBÌGINEM conratto in RUB'GINEM, che vale lo stesso e dene da RÙBEO rosseggio, sono sulle foglie di Icune piante quando intristiscono, per i quale si cuo prono di macchie di un DSSO cupo simile alla ruggine. Bosso e cfr. Rubrica). Il Diez in'ece mentre connette Deriv. Rugginire, onde Arrugginir e; Ruggin^so.
ciglio anfitrione colostro macadam ipotesi giugulare portico barra diluvio tinto arazzo culaia conciare gremire rimbroccio giovedi genuino sorte metrite ossizzacchera musico increscere muso scandella moccichino eterno bireme onere mongolfiera cavillare allopatia prepuzio figuro tramazzare insistere appunto artiglio biroldo giaciglio assaggiare refrangere rena spuntone scorbutico geogonia reperire decoro corallina suggestivo bisticciare bistecca onusto Pagina generata il 02/09/25