Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nei «•idrò^eno-e semplice, aeriforme, che si trova dal gr. YDRO==YDÒR acqua {•v. Idro) e tema del lat. GÈN-O === gr. GENNÀò genero^ produco. Sostanza vegetali e negli animali: cosi nominata perché la sua combinazione colPossigeno produce Inacqua. Il gas idrogeno è quattordici volte e mezzo più leggiero
0
dell'aria e si accende rapidamente detonando al contatto dell'ossigeno.
zibetto zezzolo chirografo anelo bisesto concrezione iridescente iperbole valeriana tritare lucidare finzione borbottino quieto inciso bilia filunguello duello ipotesi novendiali bigamo referendario soggolo vascello eventuale bulino fanello gatto paterino sfruconare coetaneo forza singolare pompilo arrostire panatenee cardenia badaluccare meteoroscopia ciancia lambicco celso rammollire codrione decagono tondare efficace schiccherare ammoniaco retropellere cerussa misantropo Pagina generata il 07/07/25