Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
significato affine], e sembri ad alcuno potersi staccare dalla radice d mi-nùere diminuire, scemare (v. Meno, cfr. Mitilo, Monco). Privare di qualche membro, di qualch parte. Deriv. Mutilamento, mutilare /r. mutiler; «p. motilar ta gliare i capetti (cfr. ted. mu.tzen mutilare retic. muti) MÙTILIJS, ch cfr. col gr. MÌTTLOS, che vale lo stesso specialmente detto di bestie cornute, a cu: manchi una MutUatSre^trfce. Mutila sióne; Mitilo mufcsh, òland. motQ smus fato): == lai. MIJTILÀBE da o anche tutte e due le corni [che trovasi in Esichio nella forma gr m^tilos con === mutilato, mozzato* Cfr. Mosso
bordoni bandire chimico libercolo scarruffare intoppare perlustrare visco travedere sofferire saffico provvista laborioso giuntura decollare arzente vaioloide zigzag traballare divallare solipede trescare bisso brigidino convegno stereoscopio cosmografia birracchio marga codrione benevolo erezione papalina nocchio dispaccio articolo periferia bolo ischio stomachico allodio visibile consegnare ballodole gravedine befana raggruzzare agostaro illegale oncia volanda spira scandella Pagina generata il 12/11/25