Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
significato affine], e sembri ad alcuno potersi staccare dalla radice d mi-nùere diminuire, scemare (v. Meno, cfr. Mitilo, Monco). Privare di qualche membro, di qualch parte. Deriv. Mutilamento, mutilare /r. mutiler; «p. motilar ta gliare i capetti (cfr. ted. mu.tzen mutilare retic. muti) MÙTILIJS, ch cfr. col gr. MÌTTLOS, che vale lo stesso specialmente detto di bestie cornute, a cu: manchi una MutUatSre^trfce. Mutila sióne; Mitilo mufcsh, òland. motQ smus fato): == lai. MIJTILÀBE da o anche tutte e due le corni [che trovasi in Esichio nella forma gr m^tilos con === mutilato, mozzato* Cfr. Mosso
brusco gelso imbottire invoglio bernecche aritmetica griccio mozzetta lenticchia ordinare aggiornare mandata aglio bimmolle allingrosso tetragono ganglio articolo peperino aspirare lubrico indigeno zappa viviparo mausoleo aggrinzare iniquo mammifero archimandrita spago arranfiare grattugia fattotum circuire abbassare versta tarpeio condolersi interdizione agghindare gorgogliare tramandare fallare arrampinato orpello contubernio abolire Pagina generata il 20/11/25