Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
trionfo tafano nettare requisizione ministro strafigurare darto scorciare vano caratterizzare anaglifo platioftalmo monogenia prostilo sidro potassa congiunto manipolo filigranato lavatoio fattucchiere alienare sopraggiungere sgualcire spinello botanica scoprire fusta il aposiopesi contraccambio barella altipiano spiazzata girigogolo troscia dromedario tore cena comunione spavaldo bitorzo lessico lauto fuliggine sbricio brandello screpolare solenne iutolento sfringuellare fitografia Pagina generata il 07/11/25