Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
scervellare merciaio spolpo tanatofobia garza linteo intempellare quale accappiare frammettere piacentare sorare sanguinolento prestinaio bombarda accollare inasprire bordoni mantello affanno macacco cascame ananas barco pileo dipanare lucido germinare discrezione sillaba imposta subire imo conca pago ordinazione gargatta roccheta cinedo ragna citrullo calcinello ordinario pterodattilo statista scultore preside purana apnea moscardino agiografo vetta Pagina generata il 19/07/25