Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
annizzare congiuntivo mutria tritone monsignore cammeo spaziare bacio moro tamanto mirra cisalpino blasfemia primavera lagnarsi soppestare spocchia caricchio pinolo gamurra vergone stelo canzonare logaiuolo termine imbubbolare trina bugna zeta adombrare bazzoffia troglio santone berlusco coscrizione liberale cesura convolvolo ciabare frignolo tomasella assediare macabra bestia commemorare tumefare fiasco fenico orpello bottiglia flettere Pagina generata il 08/11/25