Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
sconsiderato mazzaculare serpere elegia oncia macarello incarognire smaltare scialbare pretorio gallozza ermellino pennone cianciafruscola pappardella preminenza belladonna moresco pastoia tavolaccino vizzo pondio circonferenza intronare sconcludere stillare esula pillola sdolcinato omai strinare meridionale epistassi litotripsia prosa vagabondo poltrona tautologia metodista sub contributo ermeticamente bar rasciugare ottagesimo begolare mania lodare polimorfo beccaio autaut pago Pagina generata il 02/09/25