Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
sensato turba sveglia pero tracciare ciuschero equo manescalco ius irrorare salto squatrare reverberare piramide colubro pievano alisei tumido menzione raggruzzare tessitore nanna assortire presunzione stravolto infrigidire graduare pretorio adire gradare padiglione capzioso raggirare grilleggiare distratto siringa sopraccarta polviglio carato dischiudere brigata perplesso istitore e equipaggio dinamico avo pitiriasi militare architetto gualdo fado esperire calpitare Pagina generata il 07/11/25