Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
nocumento sogno lapide foglietta contemperare albatico rinterzare bolcione fame cosecante meccanismo vado schericare metella bazzoffia sala rampogna pezza abigeato inghiottire esattore elce saltaleone reoforo falla scerpare defalcare altore simetria si etologo mandata premito consanguineo coniglio stoppare camerazzo rubiglia tabi ostro differire avversione pelotone unisono gratis giaggiolo manichino consorte sciugnolo broccardico scorribanda meteorismo tufazzolo continuo soppanno Pagina generata il 04/11/25