Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
disseppellire logografia plebiscito ingolare tarantola androgino februali cheto liberare prolisso sillaba camaldolense equivalere incruento maturo grado lazzo vespaio consulente terriere baruffa ghiattire sicciolo razzo isabella querela morsa bega polire cespo pregio dore mandracchio meccanismo paraplegia rocco pressa rivelare regghia durare pesca zonfo flutto mulattiere gagliardo intemerato lombricoide ugiolare zenzavero volizione Pagina generata il 18/09/25