Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla rustica, che sporge pił o meno dalla muraglia d'una fabbrica. 2. Si disse bugna ted. 1. Ct'r. coir a. fr. bugne, WOCL bignč, provi, b o ugno tumore (che risponde all'a.a. ted. błnga, a. ingl. bung) e sembra connettersi alla rad. germ. BUO che ha il senso di cosa curva^ d'onde il ted. BUO curvatura BEUGEN (ani. BOUGEN) piegare^ BO&EN arco (cfr. 'Buco). Bozza, ossia Pietra quadrata lavorata bungo, med. a. ted. b unge, CT. nord anche per Corba, che pił comunemente č espresso col dimin. Błgnola, al qual significato pure non disdice la espressa radice. Deriv. Bignétto e Bignoro per Vasetto.
sceso giocoliere sessanta mastra fonografo genziana apiro vigere paleografia palestra reciso foglia proscenio pasquariello risapere deserto deliquio peggio infantile formalita cavalciare peridromo pupo oculato tabacco cioccia boga colliquare fannonnolo patrizio notte gentile lista baratto bibliomania ingiusto translazione scongiurare mugghiare ripiegare corroborare sguerguenza dipartire primavera attergare incinta confabulare sbisoriare accapigliarsi vegeto anello filone Pagina generata il 08/03/21