Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
composta di poi Paltro błgnola dimin. di BUGNA nel senso ai corba. 1. Larga cesta cordoni di paglia legati con Bugnolino == Scodellino della ghianda (cosi chiamato per la sua forma). 2. Si prende anche per Cattedra, Pulpito, e da noi il popolo chiama cosi il Banco ove alle udienze criminali stanno gli accusati: ma in questo senso il Caix crede non esser dubbia l'origine dal m. a. ted, BŁNE, mod. BŁHNE che ha il significato primitivo di tavolato, onde vinchi o rovi, per tenervi entro biade, crusca e simili. Deriv. Bugnolétta-^na'ffne; di palco, tribuna. Anzi egli ritiene che di qui sia indi sorta per cagion della forma Pidea
1
in collera, quasi imitando l'agitarsi dģ Cesta, al modo stesso che la voce Bigoncia unisce i due significati. « Essere o Entrare in bugnola » ed anche « in bugnolone » o « nel bugnolo » cioč e il gesticolare di chi parla in pulpito.
acquirente plorare abbinare vespro imbrattare improperio discutere gente leonino refluire funebre arnese lardo giava svagare lampone sciocco lupicante paracqua piattaforma trasferire fimosi prologo disseppellire teda agghindare sprazzare intonacare serafico straripare iva eguagliare grissino masso seminale tranquillare vaso intavolare repentaglio dinoccare tesmoteta fanerogamo emostatico minerario infarcire garoso fanteria bastia squilibrare truciare padrone disparato trionfo elaterio Pagina generata il 02/09/25