Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti
3
alla rustica, che sporge pił o meno dalla muraglia d'una fabbrica. 2. Si disse bugna ted. 1. Ct'r. coir a. fr. bugne, WOCL bignč, provi, b o ugno tumore (che risponde all'a.a. ted. błnga, a. ingl. bung) e sembra connettersi alla rad. germ. BUO che ha il senso di cosa curva^ d'onde il ted. BUO curvatura BEUGEN (ani. BOUGEN) piegare^ BO&EN arco (cfr. 'Buco). Bozza, ossia Pietra quadrata lavorata bungo, med. a. ted. b unge, CT. nord anche per Corba, che pił comunemente č espresso col dimin. Błgnola, al qual significato pure non disdice la espressa radice. Deriv. Bignétto e Bignoro per Vasetto.
dedaleggiare colmare scavare ginocchioni suffuso dialettica obbligare strambello duino parotite nome fotofobia cinciglio transpadano astrologia menisco indiano ghigna sboffo compare caserma sprocco palto riposare sfuggire grigio scatente gogna rinvincidire sondare pomice conveniente paniccia valido sovice barbuto conestabile dote ippofagia frisato primiero bussare napo sommettere avversare slanciare periodico tavolino bussolante uraco taverna Pagina generata il 16/12/19