Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
germānico: oland. da gč, neerland. dagge, sved. e dan. daggert, ingl. dagger, mod. daga fr. d bret. dac, dag, dager,^a^les, dager, dagr, irland. da igear (gael. āa.gpietolaYJ a g u e ; sp. daga: pori. a d agua [polac. daga, magmr. dākos]: ted. degen spada. Spada corta e larga, comperano quelle dei Romani, una volta adoprata da' popoli settentrionali e da essi fnel tardo medio evo] portata questa parola nello stesso significato. Cello: bass. col dal 6. lat. DAGA, DĀ&HA, DĀGGA, DĀCA ecc.: voce di origine celto-galli^a (Grjmm), o germanica (Scheler). Dalla forma portoghese sembrerebbe trasparire una origine araba (Littré), quando il cello e l'antico tedesco non possedessero nome stesso in Italia, dove si č mantenuta fėno ai tempi moderni.
emottisi novatore rogo interesse guarnacca avvinchiare ferula tasso propaggine caratura femore fuseragnolo mistificare ammonite silice edile sesta circonflesso taffiare miserabile giro frastagliare buratto dibotto dilettare nomologia madrina litiasi assegno armonia incontinente venerabile donare vespaio prolasso divariare paragramma ragazzo investire conchiglia fontana bigordo apparare entomologia pre affluire zeugma gardenia sminuzzare rinterrare ugioli porca bivalvo Pagina generata il 14/07/25