Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
germānico: oland. da gč, neerland. dagge, sved. e dan. daggert, ingl. dagger, mod. daga fr. d bret. dac, dag, dager,^a^les, dager, dagr, irland. da igear (gael. āa.gpietolaYJ a g u e ; sp. daga: pori. a d agua [polac. daga, magmr. dākos]: ted. degen spada. Spada corta e larga, comperano quelle dei Romani, una volta adoprata da' popoli settentrionali e da essi fnel tardo medio evo] portata questa parola nello stesso significato. Cello: bass. col dal 6. lat. DAGA, DĀ&HA, DĀGGA, DĀCA ecc.: voce di origine celto-galli^a (Grjmm), o germanica (Scheler). Dalla forma portoghese sembrerebbe trasparire una origine araba (Littré), quando il cello e l'antico tedesco non possedessero nome stesso in Italia, dove si č mantenuta fėno ai tempi moderni.
tensione brizzolato rovere ghirigoro cerziorare aspettare vetro tiemo gamurra carne tarocchi palafreno smangiare dissimigliare reminiscenza impetiggine burocrazia ipertrofia tigrato rivolta rimenare benemerenza saffico sarchiello enfiteuta disenfiare notaro arrogere imberciare impugnare biacca metrite erbatico lavacro possedere funga ammollare etere flocco attribuzione baga chele registro brasile appiola frucacchiare ambizione Pagina generata il 06/11/25