Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
e propr. giuntura (Diez, G-rimm), il cui diminutivo nōcca dal med. alt. ted. KNOCHEN osso č knōchel [=== oland. knokkel, ani. sass. cnuci, dan. knogle, mgl. knuckie] nocca, malleolo, che vuoisi congiunto sāVant. HNOHAN participio di *hniuhwan piegare (Faulmann), ond'anche il
2
Annot care; Dinoccāre; Dinoccolare. med. alt, ted. k no detta in alcuni dialetti Nodello Deriv. Nocchino; Nčccola (diminnt.); eh e nodo, osso, knoci nuca, collottola, knie (ani. chniu) ginoc chic, knode nodo (cfr. Nuca ]?j). Oiuntara delle dita delle mani e de piedi, dove Posso si arrotondisce ed in grossa:
empio cappita beccare caro lamiera sonnacchioso lice consentire tuffare permesso olire diodarro moroso depilatorio trombo altalena indispensabile disdegnare imbrigare migrare sottoporre nappa indizio forse antesignano giornea capecchio disvolere trozzo nevrosi esonerare corsesca gliptica ciampa vermicello andro quiescente disoccupare fetore zinale spato incalocchiare parietaria batraco annettere rinacciare isopo salutifero commedia radazza simposio Pagina generata il 14/11/25