Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
travare elettuario fabbrica orza benzina messaggio virginale gazzetta martinicca sbravata girino rebechino mimo sciampagna mattina ballare disposto cansare crisalide titubare scordare sottobecco argano paleofitologia rifluire carnesciale alido correo impulso estuante danno riputare scurlada inceppare indigete bottata ribechino spingare maschietto sopraddente polla lodare pannicolo guscio rapido dionisia devoto filondente ripicco forcone Pagina generata il 25/11/25