Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
oblata giustizia pomella scrivere fenomeno gracchio modano bisdosso scappucciare marzacotto spirito magistrale rinnovellare mascolo ignorare frivolo sorgozzone vietare dissuggellare mestura panegiri partorire sorte arroventareire camuffare cosciale sezione loggia cipero suggestore torzone sgangasciare pertinente trinciare accomandita giansenismo improperio fronte fastello manichino edera bascula rispetto immensurabile stoppare ebbro cabotaggio dischiudere gridare eliografia etnologia reduce vulcanico cosecante Pagina generata il 14/09/25