Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
cuore invitare intendere angelico sfiatare fondere strato quiete libare allucinare visione apostema scegliere scorribanda fautoretrice scapaccione petizione mogio naumachia espansione pleura risucitare merlo pieta spaldo smorfire sfilare scarpa santone gualdo maneggio cesello marmellata vaglia sesso laringotomia biacco grinza sottosuolo colono brontolare girandolare filello orbita pistrino nevrotico maona ritorta zenit pizzochero irrito panico bugnolo marciare Pagina generata il 09/11/25