Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
gocciolone svasare sfriccicarsi impresa taffetta riva carnesciale primo riprendere inedia scartabellare chimera partenone compitare confezione firmamento filandra ottundere usucapire circonvallare cogliere squinternare espansione membrana crisocoma orno bompresso idiota assediare battisoffia imboscare roccheta sgolarsi equatore ventre ingraziarsi assassino corniolo cadmio metacarpo picchiolare gannire corto addentellato laterizio ribattere rabino Pagina generata il 17/11/25