Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
precauzione timoniere ascoltare origliare pece furare menestrello posato sicutera scoccolare villaggio sessuale bucintoro abosino navigare nuziale sboffo maccheronea graffignare scriminatura mannella esegesi apparecchiare spreto foglio racimolare rimuginare endivia susseguire vanvera settore calice nodrire fronza identico balla fiandrotto assafetida adirare matematica gottazza cangiaro attributo menide mito giuntare aspro stevola povero Pagina generata il 18/11/25