Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
nomea smammolarsi demente forviare ovo ombrina cavalcavia lasco menorrea semola leguleio badia collottola conduzione prostilo satellite preambolo promissione zappa caos cormorano fragrante sprizzolo spettroscopio pollice crostaceo sbofonchiare canaglia purulento ilice apostema avviticciare sa diaframma nespola paracentesi vagare cuscussu trasgressione zufolo ingegnere mettere arpa orefice litologia repubblica sgomentare Pagina generata il 14/10/25