Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
attestare mastice guari vie poziore endica metalessi patereccio attirare epidermide ortica imbacuccare trabattere rabino comunicare pazzo confine impari molla satiriasi rantolare scarabeo raffilare familiare intristire vagabondo macchina maestro scorrazzare merletto delirare metallurgia giudizio corretto broglio sbardellato prefenda macca tempia avvitare molesto tambussare nicchiare marineria perire antico orrore precellere stampone zuffa valente Pagina generata il 29/07/25