Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
donneggiare melomania granito disco ruspone volva patta frasca cinigia chilogrammo rappare compatto budello barattolo clistere vendere alberello destituto peri impannare sozzo bugia suvero incapocchire nenufar dindo promontorio picchio caffettano tignare attimo corte permettere podere rizoma discettare neccio corollario ottava sciamare lanternaia bramare accademico proloquio divinita bitorzo masticare fervore Pagina generata il 16/11/25