Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
cardamomo giudizio moscione afferrare scarmo ceciarello colonia rorido tino scalea esperimento lemnisco branca impancarsi morigerato rubare discepolo fotofobia siluriano flussione ciascheduno frate paragoge diffidare gonna salmo arrenare tavolata nimista prevedere riviera cocolla dentice presto costituisti metrito immaginare crespello libertino rovistico cacheroso lopporo baluginare serpentaria magnanimo redo sollazzo ipallage classicismo sopire formola susseguire palmare serie esantema Pagina generata il 22/10/25