Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
fibula provare tumolo amarena collega selenologia armillare parare facchino serenissimo elegia pirata edizione ceniglia sommossa negozio amplio salico ciglio divulso ginnasio carme giro offertorio xilografia sbadigliare albicocco piantone follone brontolare dattilografo mallevare fertile coccolarsi gota scozia cotangente statista pasigrafia quasi necessita incagnire sesquipedale confabulare oricalco stroncare cordiale ventilare sgraffa pelle ineffabile baionetta esacerbare carolina veste Pagina generata il 12/11/25