Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
potere dragoncello eliotropio rame accucciarsi assaltare melania antistite giovedi margine lato sopraffare osmio calidario trafitto suino scollinare magnesia medico postliminio contundere fola desumere fulvo lamentazione residuo carmismo desuetudine messa borgomastro cisterna stallia guardo meticcio censore impeciare ribechino marrascura esterrefatto cicchetto canavaccio decemviro ambulante brado immemorabile stanca vomitivo ingegno Pagina generata il 26/11/25