Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
gronda mentastro sbolgettare caimano rinnovare alluviare corsaro vischio moscaio ciottare infilzare ansa loggia adonestare piulare arroncigliare sguaiato congestione pudenda quondam gita ascrivere tibet coturno parasito versatile trasudare vibrione primiera fuga sommo rissa malefatta vermocane tinello baccelliere affittare difforme svegliare parietaria indolenzire rabbrenciare accomunare lupercali mandragora papula noce gioco compulsare lachera annuale Pagina generata il 26/11/25