Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
fistella sminuzzare facondo ovviare accalorare agata somministrare marra doccia araldica mattare accoltellare atropa caravanserragli ulire calico ramazzotta giornea intrafatto colecchio acclamare donno travisare melpomene decoro cagnotto ciurmare inasprire umido aceto sbordellare tifo tachigrafia lattonzo ne sbiettare prefato lunaria espressione sgallare fallibile affusto lentischio invietire apocope botolare corintio taradore guaj migale canova annovale doglia completo Pagina generata il 16/11/25