Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
arigusta ciocio barbogio monachino rizzare spettroscopio dettato guidare giuridico groppone saltereccio orifiamma trigesimo suggerire rondine prodigio anagiride autocrazia livido silfide fava renuente frugivoro massiccio rivelare torchio femmina ritto quadruplo galbero cerpellone rapo approfondare l sette calamistro pattona esuberante giglio proto moscaiola tartana saggina mis adipe eczema garrire musico ramo Pagina generata il 09/10/25