Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
manarese circolo cortina dite polenta arridere nipote seconda assonare mezzeria tufo mannocchia ottica aneddoto rango ammonticchiare fioco assisa confutare tonsura scempio nummario forviare scambietto refusione incarnire verdura raffriggolare intricare rupia inacerbare fisiologia sbilurciare mormonismo sbruffare sago pudico squamma dimostrare dispetto bocco policlinico diplomatico rinnovare transfondere sbroccare potta gargarismo sbaldanzire sterco Pagina generata il 02/10/25