Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
odometro valigia pulpito svoltare costituto letteratura lucia agnellotto portare cinegetico erisipela succiare controllo tensione fodero sesquipedale corte rivoltella mazziere retro pedignone ovest scosto gichero parabola romanzina volano svarione folla qui xilografia intercalare colui stola ptisana ricusare garofano commenda perche sghignazzare senile abbiente impune robusto gravita empiastro niveo gramignolo Pagina generata il 17/06/25