Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
squadrone epulone bardatura pollino cerboneca eziandio ammollire tundere croccare aruspice morituro demotico mercede rama ripulsione sfangare palato comporre gioventu commodoro impedicare vico neonato discorde zaffardata recidere malia loggiato ligustico patologia lano astenia subasta carnefice ciminiera frapponeria clavario vagliare odontalgia ibisco clandestino parente cesareo termoscopio cateto patrimonio sconfessare ristaurare agricoltura mustacchio centuria alveare Pagina generata il 08/11/25