Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
ippocentauro baia elemosina muco iungla ereditiera acquaio me ditta ladra ragia possente loffo sgagliardire melantio borgiotto devesso bonzola prolifero allassare frassugno crispignolo mania morfea incrinare centauro saeppolo ceffone ingombro stropicciare clemente piviale romeo ortopedia cubiculario secernere giulivo menimo uliginoso dazio massaiuola immollare svoltare percussione sarnacare abuso gherone zacchera canzona correggia aita Pagina generata il 23/11/25