Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
metopa accolito proficuo adesare margravio costei svicolare borra ombelico frenesia beneviso isterico efflorescenza campare fanatico sgrottare gracchiare intercidere pioggia vomitorio prammatica mito assimilare apoca inflammatorio temporale imprecare subbuglio garganella offerta consistere convellere inastare gaudioso nappo muriella intersecare riferire viscoso tetro plurimo tendine dito serpigine acerrimo cestone tatto parletico sandalo Pagina generata il 25/11/25