Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
carrozza spaniare echino spurcido lemnisco strada circonvallare respirare aneddoto cuspide candore tu seghetta poggio tintillo perineo moscato grancire mugavero alterigia dicitura nervo presbite compagnia contrastare metropolitano ceramica periscopico fortificare correggia vacanza boiaro greto senatoconsulto re intaccare filondente cata offensivo smoccolare anguilla ferigno musaceo nesciente panteismo palafitta incicciare dollaro commemorare ulula rosticciere discapito Pagina generata il 25/11/25