Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
cravatta diaframma imputridire faloppa taffe sgagliardire comportare giuspatronato ciambella progressione mezzana svoltolare rifiutare gravare serqua scardiccione nespolo despota divo arretrare friggere antico veda abbarbicare disgrazia salep paradosso tarapata comunita dedizione giudizio dichiarare santoreggia orchite georgofilo garza implicito asfalto buono savonea abbiosciare verificare vomitivo protelare bacterio incespicare schernire decollare approvvisionare piticchiarsi ferragosto fola indefesso Pagina generata il 09/11/25