Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
mutacismo sestiere muso baccala beffare mustacchio insistere bramito rocco ozio monna caolino monogenia nibbio acquetare fantastico galluzza varice quiproquo commestibile frode spargere invilire auditore univalvo atticciato moltitudine mattugio bitume riconoscere battesimo rincalzare spigo gamurra magniloquenza crocchio fardello baraonda poi docciare femorali tribuna arto intendere rosario salvaggina borsa rinvispire sgabuzzino stia ammantare friggere Pagina generata il 02/09/25