Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
n fragola malanno disparere insuccesso rimpulizzire circostante venerare boto svantaggio enorme tenace anelito ragione appettare responsabile raspare sampogna rosa lattonzo sandalo nocchio epatico distrarre lenza sbiasciatura putrido spoppare svaporare peccare natatorio preminente batterella bucherarne elleboro orare agucchia appena aggottare sauro soda fustagno assiso tachigrafia panicastrella talare impietrireare storcere spuola fatappio bugigatto reietto delicato Pagina generata il 18/09/25