Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cioè die non coglie nel segno e indi miope: ma sembra meglio derivarlo dal lai. VÈRSUS vólto, quasi stravolto negli occhi (cfr. Bercil occhio). Per altri invece è forma secondaria di GUÈRCIO mutato GUE in BI, come da guidalesco si fé nelle campagne senesi bidaresco, di chi da guindolo si fé bindolo. Alcuno rileva inoltre una certa consonanza col tedesco: barar. BiRO-Alia (anstriac. BIRATOlGr) che vale difettoso d^ occhio. primogenita la seconda forma lo assimilò al popolare SBÈRCIA (v.q.voce) — Dicesi bircio e sbircio Una volta il.Caix ritenendo è guercio, losco o ha vista corta. Deriv. Sbircio onde Sbirciare,
tacca privo turgido crocchetta ninnolo colle assunto morsicare omelia moscada comprecazione verdetto scultore influire enterotomia sagriftcare cardialgia deicida groviglio arrubinare gravedine zimarra randione diapente antirrino giuncata caldaia mannella marina cecigna stregua violina correzionale inceppare scorporare freno instigare mentore cisalpino caramella onnipotente immane ghirigoro discosto sedio percezione grillotto stivare tartaruga camerazzo imbroglio sportello sirocchia cioce grugno appetire Pagina generata il 09/11/25