Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
giuniore gioglio sagriftcare corollario trachite curioso cannibale tondeggiare esterrefatto apostema morena locanda pondio supplicare trattazione tulipano astaco enterico arfasatto dropace barbarastio debellare frugivoro filibustriere trucolento reiterare incivile lunaria contrafforte glicine adulto torzuto soprassalto torzone lana monottero marino poema minugia tropo accappiare quindena eccetto bischetto carena ampolloso propina sbombazzare fenico ove molenda superfetazione Pagina generata il 20/11/25