Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
diluviare guarnizione collocare strampaleria bau sesso mucco manufatto trescone pirena sesto bagaglio melpomene avverso batista tombolare sciatto epiploo sanguinaria intontire dissoluto tonneggiare genere utriaca pantomima capitagna marca difendere spaccone omonimia paco galattoforo falegname priori invoglio coribanti giunchiglia rimandare voltare tartuca caparra colloquio stoico introito riprovare silfo frisare cachettico nausea invilire muscolo smaniglia amaca addietro Pagina generata il 09/10/25