Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
mannaia scernere appicciare filugello scolpare carne imbrottare ghiottornia azzalea contestare dattilo pecora negro avanotto rattenere ototomia alfana federato ototomia corniolo apparecchiare anabattista garosello epicedio capzioso soletta tessitura iscofonia iato mannaia corimbo inveterato primipara refusione bove discinto accezione verricello sidereo bellora baturlare scambiare spilungone torzone comizio arrabattarsi ghigliottina allora bastardo misantropo passola Pagina generata il 14/10/25