Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
ingraziarsi madido generoso torchio iutolento conglomerare intangibile predicato codinzolo rarefare rossastro aggiornare distaccare feriato annusare agro idiosincrasia giudizio esanime rammollire zocco lituo squillare lanternone occiduo coniugare baracca alchimia cucciare sperdere estenuare griffa succedaneo creare annullare crimine idrogeno gavina ottarda provare laticlavio inezia fitta servo trangosciare rebbiare litta scilinguare cola allenire ettaro Pagina generata il 11/11/25