Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
sorgere tepore indi coppetta ruta desio macerare spelda toccio avvento ghigliottina cosa compitare scadere gaglio orsoline riddare fragmento lessicografia sboscare tressette cefalopodi rintozzato gaglioffo erpice quintale papera aprile egregio appuzzare scurlada marciapiede commessazione conscio errabondo periploca valle atticismo sciolto trecca oime berlicche gaudeamus ungere codinzolo cruna fariseo niegare esercente Pagina generata il 18/11/25