Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
coratella apostolo meticcio idem universo petrolio schienale poliedro accavalciare x sesquialtero tonare centello volizione tecchio tubero ammattire fiorcappuccio baldoria stecchire elucubrazione simultaneo arrestare congelare erede falcola navetta mosto statuto sperienza ditola raschia denominare impubere pastinare sprizzare analogia ministrare invitare gabriella rosbiffe cappello medimmo epitelio proibire dispotismo sangue sogguardare finito annovale fiumana argento Pagina generata il 17/10/25