Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
picco gliptica manimettere lucciolare svolgere corsia anglicano salmeria carpone balano strufolo basoffia profugo ammollire grafia scarsellino ragionevole smunto germoglio umoristico rospo dentello bullettino facciata imprudente pentatlo fronda teletta appallare tropo pterodattilo flamine mansione soffitto lupercali dobletto smaltire parterre falo aruspice sbadato strambotto sopraeccitabili foggia austero tata sirocchia consolare morsicchiare graffio carico dossiere Pagina generata il 22/10/25