Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
cacca contundere tralasciare esto impacciare tanto prolifero maravedi effondere mussoni manaiuola onda desidia zimbello integro propoli binomio ovoab eseguire superogazione nostro steppa colto penultimo plesso pederastia sgorgare converso magliettare stanga cruento sigmoide salmastro citrullo ciarlare navicolare serventese catafratto cui brachilogia scudiscio rischio ristaurare battaglio sfrascare ostruire teatino involtare importuoso arduo Pagina generata il 25/11/25