Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
sacrare pellagra mira corpo fumicare lacrimatorio flegreo coltrice comparita napo flemmasia azzeruola rincalzare stralunare incoativo scemare avvinghiare accigliarsi negare arringo cricco conscio scrosciare provocare smorto anteriore bisogna poltrire donneggiare diapason pacchiare deserto apprendista diarrea pirchio aggraffiare filugello impugnare trufolarsi placito for terrore ramaccio ricomporre andito troglio bitorzo polvino giulebbo Pagina generata il 12/11/25