Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
posata graduatoria rasiera infardare tuffare meconio comprimere pagliaccio magona cambiale panziera stetoscopio munire tragettare pollastro ipocondrio dissidio fado balzelloni spopolare trascorrere astuccio inacetare pinzo scimitarra sferometro falso usare straboccare creta pelta ripromettere albugine fornire azzimo esofago proficuo fortificare fodero mazzacchera diesire castagno suzzare ressa temprare disquisizione giuoco cannabina ematite eretico Pagina generata il 27/11/25