Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
reputare semita labiato castellare deh ergastolo negligente rimessa sbirbare sodare libro calibea spia tavolozza immaturo decottore vedetta addio amico strisciare sorra anagallide senso epiploo colon sorvolare sostrato saliva accucciarsi lesina inginocchiare sanguigno verticella accatricchiarsi nutrire deflusso riviera coronamento circonvenire bica garzaia specchietto ratta batocchio plico renna farfalla insolvente animella cuculiare sanctus capovolgere getto loia Pagina generata il 28/11/25