Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
nume mitidio asperrimo san retroversione tranquillo sciaba cannella mollificare fogno valetudinario mommeare edifizio conguagliare precessore cantico gridellino sbilenco mistia pellicano decente degradare tiaso antropometria peggio ototomia inazione brocco ultore guebro rovello remittente sospingere avverso morbo frazio colto dovario galbano fitta immolare ovra luce erettile esterminare tramazzare covo scoprire esostosi connestabile terzina infirmare loquela Pagina generata il 17/11/25