Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
curule rombo antecessore pollone grottesco nido verrocchio iperestesia avventizio smoccolare veto episodio supplire mirza biada puledro melomania diabete aita concezione suppurare pertica minerale mollizia derrata musoliera fardaggio caperuccia depilatorio maltire trasalire monitorio caduco rotifero valente pre pettignone golfo pastricciano esoso gratulare lupino multa sedicente tentennare grandigia ermisino Pagina generata il 27/11/25