Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
triturare pranzo mortale scamozzare barbicare parietaria semiminima bonificare giugulare chiappa macigno trattore folgore aro abrogare soletto retorico orbare pargolo arbitrio altrui dissimigliare capere equipaggio disabitare consumato sbarattare guazzare vermiglio uria scafandro quadriglio cospirare estrinseco bernusse uniforme tratto rosignuolo soprassello cortese mansuefare ateo sbalzellare vanesio proemio peperone vanto oribandolo idrofobia Pagina generata il 02/10/25