Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
zecca scribacchino sguardare mimetico chiedere orfano soppesare enfisema contrapporre balire per intorno dulia neolatino penitente viticella invenzione congenito presame precingersi incaricare insulso marmorare monastico accanare orittologia sconsigliare manica distributivo vassoio suffeto diuresi silice caldano peccare cimbello emerito iota umbellifero riscontrare ana balsamo navicolare ritenere tramischiare anagiride polline Pagina generata il 16/11/25