Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
exabrupto svolgere impellere fischione fiume antipasto timiama fraudolento ortografia iper elminti ventoso vigore ussoricida visiera sagro epigastrio timoniere ostracismo neofito senapa intasare convenienza trementina abbacchiare consecutivo allecorire tuffete cipollaccio paradiso resupino paternale inerme spaiare immettere infeudare notare mordicare pigolare tentone senatore sessione zediglia tapioca epifora capassa devenire forfecchia accondiscendere inane Pagina generata il 09/11/25