Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
inzipillare frassugno molare pula pretessere perquisire pigamo fluente zannichellia guantiera gironda gravicembalo corda androne bonaccio fegato strada eccehomo peristilio apatia y prunello scampagnata manimettere taroccare escretore ghiottone gracidare torneo soggiacere vibrione accosciarsi gomena mondiglia mussola rimproverare luteo costume sottomultiplo arrendersi sbullettare straloccare gorgozza intoppare dorico costumanza responsorio eccehomo lupicante barocco trimurti donare museruola vergine Pagina generata il 11/11/25