Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
analogia pesca scantonare sopraccarico zendavesta cuffia imbizzarrire treccia bucato controsenso citraggine illustrare scarlatto licenzioso sorto staccio spigolare ducato veronica crasi posta salutare punteruolo giuspatronato colore svolticchiare burocrazia pieta nassa marinare vertice rivalere brionia burbero batista fischiare catasto calere bagnomaria misello mastodonte tonico reminiscenza asperges volgo cataplasma stipendio espiare ascensione morfina ignorare codione tubercolo Pagina generata il 26/11/25