Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
nausea agricoltura istituzione sconsigliare taccia machiavellesco pandette strigare regolo sotero barbotta ftiriasi paccheo diabolico nolente ipogastrio lanugine attrazzo erubescente acertello menade desso littore trabalzare emergente desiderio genetico sobbaggiolo pingere congelare credulo casuale veditore baia convenienza maona fluttuare semovente flessuoso cimatore porco codice lucciolare traccheggiare pure etichetta boro usufruire epitaffio maciulla culaia prece Pagina generata il 06/02/23