Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
fabbro monito cavalciare mediastino mucilagine gaudenti esteso interiezione fercolo encefalo calderaio banale ferino contralto cacchione coruscare ugioli infallibile conopeo vergogna rapacchio illegale sverzino galoppo scarsellame trecca piffero parietale sbrollare cardia furuncolo depauperare usitato eucarestia pusillo prussico stremare zona paccottiglia presupporre firmano pecora posizione piastringolo arrembare psittaco palombaro tenesmo posteriore cannabina saziare ab unigeno clessidra levita brulotto Pagina generata il 14/11/25