Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
damaschino corretto ingraticciare aliquota me colto abbocconare canone caaba inquinare imenotteri moschetto eterarchia ramanzina coonestare nocivo temerario ariete appartare agape senatoconsulto manicare oroscopo cavezza ottavo goliardo spillare fracassare riffa borgo immemore guantiera sogguardare blenorrea pastrano pomona congiuntiva campale ventaglio tegumento pruna arista impresa rubificare crurale tassare impudico pervio brincio svestire compitare Pagina generata il 13/10/25