Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
lutto umido fame veterano sollacca meggia teste congruo spazzare busto scartocciare trafila solido augello eccelso erebo astore nomea grappino ferino assolare elemento misello relinga controsenso empiema maggiordomo stremire solecismo iutare esibita liso ragazzo tirare piangere baccante usurpare iena traspadano gerundio libare pregio taglio tracagnotto crocidare oltranza giugno esistere magnetico inurbano fungo Pagina generata il 10/11/25