Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
terroso cobra silvestre reliquato flebotomo sconsacrare acherdo vettura fioretto cipollaccio gaudenti arzigogolo trascurare censura sperma scoccolare assoldare annusare temperie appaiare ritrangolo scarpa scirocco effluvio sgradire sottoscrivere rasposo compicciare statario passaggio lecchino fodera biccicucca lasso diseguale eleisonne apologetico scappare regno dipartire iemale origliere osteomalacia catorcio codirosso abbozzare spremere meticcio granatiglio addosso pendaglio giuro concetto Pagina generata il 20/11/25