Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
mucciaccio espansivo parpaglione abete policromia tornare sobbarcolare comprendere vergare cancro trogolo bambocciata apprezzare minuzioso sorridere sferzare tarabaralla maggiolata incolume pappafico arem miscellanea penuria imbronciare commozione commessura detrarre cogliere imene referto corace scadere reciso treccia bertone orchestra parterre piropo osservazione acume reclutare logico vacillare pareggiare entrambi fondo lauda bicchiere baccelliere pediculare aleggiare dischiomare scornacchiare sporadi Pagina generata il 13/11/25