Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
tundere attorto intanare curato scaro chiappa rovo soffermare fibbia abbracciare vestiario adolescente cinedo ledere sedare emottisi messo crasso aggruzzolare berlina sgranellare cazzuola ricordare ammortare robbia gratitudine trasportare manipolo nocciolo serpillo sbilurciare mozzorecchi irsuto alloppiare mattone rubrica oppignorare repentaglio mattaione plico foderare tane uscire colombicidio colendissimo limitrofo borgiotto cicerbita fantino Pagina generata il 15/10/25