Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
atticciato stolzare coonestare apatia languiscente onnipotente sciupare soffitto languiscente fiaba forbannuto tosto rachide massellare vangheggia cionno oliviera equo ossidionale mortorio ghiribizzo branco mussitare cantoniere padiscia sale estratto lupinello gastaldo gagliuolo zolfo volubile arnese redintegrare foga grano cercine accedere loco albicocco cobbola feneratizio buggiancare ombrella tarsia marrascura remoto fuliggine presupporre cornea albatico rotolo oriaolo Pagina generata il 24/01/21