Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
quadrivio chicchera agallato pietra sollo deposito villeggiare tessile scisso talassometro bacino disequilibrare contendere rozzo succiola spavenio guiggia teredine gabbare gruccia fanfano parpaglione sensitiva sparuto scapo eco groppone malsano osteotomia mussitare concordare quadriglio brendolo borgiotto frucare scodinzolare morello gradevole targone crispignolo imponente contrattempo contraddanza controversia spigliare reddo scartoccio frappola crimine sperienza democratico Pagina generata il 14/10/25