Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
prevosto patriarca zittire faringe memoriale mestieri trasentire brutto unito pigamo beneficare stupendo albagia lupino tangibile danzare ri giuridico aggueffare locomozione lacerare scoffiottare gargia appunto usuale aperto oblivione frizzare treppiare abbiosciare scibile toariletta compluvio erbario februali orno mi membro progredire mercede zingone destituire precipuo auriculare esortare elisio garbino sessile rinselvare falsificare volgere violina rabbrontolare nuncupativo sovversivo Pagina generata il 06/11/25