Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
icosagono berlina trangugiare incagliare arrogere sdimezzare burrasca merenda disviare mattutino porca farabolone greca cro ridosso nascituro cromorno monna zotico austro decozione passione parte incitare loto dado sonare anitra funerale murice imbarazzo condiscendere ciocciare deficiente quinterno unigenito sudario tendine minerario chimica travagliare effetto capitone sombrero lulla ovra barbarastio sgobbare opulento poppa frisato tonfare crovello bagno zaffo Pagina generata il 02/09/25