Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
malleolo patrone frazione fottere tragiogare lurco sigmoide tordo iosa rustico idrofobia bis gioviale inganno capinera fendente galla prorata ippagro coppetta irrompere chioccolare acescente emigrare nefando taruolo estratto istesso cedronella pelare pagliaccio placet galestro immoto mito borbottino molla trigli trattenere omento segare galluzza penuria scafandro soppressata pregiudicare offuscare nuotare contravveleno pantofola scafo taciturno Pagina generata il 12/09/25