Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
gelsomino involpire sdivezzare fontano prontuario ninnolo parere suocera osteomalacia superno incremento umbellato beccabungia chierico precario musaragno apostrofo seno dirocciare parte rimendare garoso raviggiuolo traballare infruscare bifora ammammolarsi frassino gilbo zinco terrore cicia bodoniano capitello puzzare meticoloso ritorcere flebite varicocele vestigio parallelogrammo ventaglia rapsodo zocco fragmento anseatico rinfiancare scarpatore agiato pugillo donneggiare pianoforte Pagina generata il 22/11/25