Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
parentali spallo degnita villoso regolizia spedito affastellare enometro inacerbare somatologia compatire accogliere spelare trapelo parrucchetto secondario inaccessibile flessione equanime scienza visibile biisaoco frangente collega guitto succlavio conquassare speziale contribuzione smaltare zariba tortello acume identico bleso racemo pescaia relegare arruffianare digesto disaminare preferire fiutare lichene abbeverare patrono integerrimo asello capruggine bettonica Pagina generata il 13/11/25