Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
alticcio paolotto sciacallo calzerotto trisulco epistola sciapido odeo ascendere lumacaglia grottesco zaffera controllare settentrione pruzza ingraticciare bamboccio incicciare unigenito minimi corridore medaglia stilla spionaggio dissidente oligoemia disegnare nittalopia digesto dazione crestaia acquidoccio accoccare coteghino scombiccherare munifico pacciame corpulento vedovo dante matterullo epico trattabile sorto organico illusione gnaulare cassare mille travata staccare barattiere Pagina generata il 26/11/25