Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
lochi penuria rima sinfisi slogare triturare coinvolgere ritornello addiaccio borgognotta retrogrado zecca pistola buccinatorio zibellino martedi giumento dianzi vispo manomissione tappa ubiquita impuntire sapiente nicotina rinnovare cute strattagemma fischiare attiguo fattucchiere mestiere mace area aguato alticcio fortunale velare fumata guada strabattere rugiada intervallo bivalvo profumatamente badare vegetare veemente ammontare impappinarsi muriato disleale schiena Pagina generata il 16/09/25