Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
conseguenza oblato bigutta forcone pleonasmo pitocco ganascia mirabolano participio nuvola costui sessione laboratorio manciata paleontologia regione languiscente stivaleria formella tanaglia raja piaggia centrifugo verificare estrarre volentieri novazione micrologia sopraddente rullio trabante lampada insciente convitto struttura contorcere discaricare esostosi bonzola veratro coperto cratere placet pinzimonio corridore maniera sonco disdoro bavero paleografia recipiente camerale reattino disposto Pagina generata il 21/11/25