Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
sesamo rene mosaico zigrino nominativo burgravio reperire mazza stiracchiare vanagloria esitare selvaggio carrubo acero podagra pastinaca storcere imagine esimio immondo aprile reddo quiproquo sbrinze rigoglio specola commettere laureola raffaella statua rampo iconologia tiranno crotalo etesio gloglo calendario posata idra crettare farabolone rifocillare sinistra impressione quietismo ciuffolo sperare cedronella frastornare ristagnare menorragia album disconoscere Pagina generata il 17/11/25