Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
calcare bavella salvacondotto gozzo rondo pacchiano mitidio marmeggia lucido ricamare etologo raffinare unificare applicare dilaniare riferire pavana professore quiescente referendario agguantare papiro convolvolo coccolone smezzare succhiello melanuro preciso circo schiappare ponga lurido rada burletta reni asciutto deludere arpignone grafia araldo decagramma affondare cacheroso terzana valere imbruttire abbecedario leonino gesuato latente burchio consunto bocco amarra squinternare Pagina generata il 17/10/25