Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
mascolino affarsi quarterone sarcasmo assembrare cotta professione truciare quattro interzare rosolaccio irrubinare confidare corso trapunto decalitro mondualdo esplicito coreggia particolare racemo fotofobia scisso putredine interregno falsario vate vampa epistrofe sedimento accappare fanatico discingere accia cripta rinomare rob retroversione coscrizione erisipela manna pirena gobio cingere sonetto defraudare ventaglia fagliare uretra Pagina generata il 15/11/25