Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Mastice; Mestica; Mostaccio; Mostaccilo (?); Massetère. il cibo, in modo da ridarlo come una pasta. — « Masticar male una cosa » vale fig. Intenderla male, Adattarcisi male, o, .come dicesi con analoga relazione masticare rum. mestecà; Masticatòrio; Masticatura; Masticazione. Cfr. prov. m a slegar, maschar; fr. màch^er^ sp. e pori. mastigar, masticar, mascar: === lai. MASTICARE (in Apuleio) [=== madsticàre] formato come iìgr. màst-ax, ond* anche il lai. manderò - p. p. mànsus - mangiare (v. Madido, cfr. Mangiare). Propr. Impastare, e per analogia Disfare checchessia con i denti, e specialmente [gemi. mast-akos] bocca, mastàzó, mastich-àò mastico, massào|mai| mastico, mangio, sulla stessa rad. MAD-, MADT-, MASTrammollire, d'idee, Digerirla male. Deriv. Masticàbile; Masticacchiàre. MasticamSnto; Masticaticcio;
trampoli circondurre versorio revellino dinamico scottino cinegetico lapidario crespignolo riflettere canavaccio propiziare colosseo inflesso spunto tomista filatteria orbe sollucherare trulla strafalciare squittinio recente isotermico trifoglio paraguai vagolare correo ramarro inghiottire spiumacciare endice mella siderazione feltro interim sterminare manducare abbottinare facsimile grovigliolo quello vietare arazzo pataccone sussidio davanti cazzeruola trasudare congiurare pupazzo versorio alano Pagina generata il 17/09/25