Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
scandalo gufare trivio spallare spica cucina sorra guaitare macello riempire agglomerare sommerso esto susta esedra loia cutretta lanceolare pervinca contadino borra martelliano aggettivo genia lirismo stelletta ruggere carnevale purgare concerto passo informicolare passione pirico bardiglio avversare esergo lisciare trulla depilatorio morto robbio coltivare bramito annona bucine pianto fonte micologia Pagina generata il 15/11/25