Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
mito serpigine taccare riscontrare scollinare retrogressione abolire attrappare nolente lacerto accatricchiarsi echeo naufragio ortoepia grascia ostello preponderare imbietolire esagerare sconfessare criminale saime trappeto raviggiuolo missione mulsa parenchima intaccare despota macchietta attossicare dibruscare nucleo poltrire ripentaglio olio varicella concordia bambolo terrazzano papero quintessenza lassativo cerbero ciacche cimatore Pagina generata il 28/06/22