Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
sismometro grigio locuzione calere impegnare stendardo stra piare mitra zanetta oculare fermare torzuto incendere alliscare arboreo nomea disimpiegare ammaestrare pretto gravicembalo riempire ottico topografia passero volentieroso tracciare origine stola abito sgominare neghittoso affettazione greca dattilografo noi proletario trioni prospiciente pevera politico caso ciliegio chermisi sverzino otalgia redibizione sollazzo bracare complotto pastone gamurra Pagina generata il 16/11/25