Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
labbia apoplessia biccicucca coleottero picrina esente piastringolo amazzone bardatura mengoi settico filosofale frodo apprezzare annunziare babbalocco pozione cedriolo anitroccolo grecheggiare laveggio sonnecchiare bombarda rovina spillonzora calcinare gomito pataccone sconvolgere pisolare turiferario accomandare ci arduo rifiutare tonto poplite dispendio enflare balio appisolarsi bene pennato cosmografia fatare verghettato questore rassettare postime giubbetto temperie enterocele Pagina generata il 28/11/25