Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
traversare lemmelemme flebotomo schivare tubare scopelismo rabacchio idrodinamica falanstero fiscella attempare studio bastare seccia adagiare romito novizio stufo patricida falce rantolare approssimare baggiolo marineria poggia barabuffa quotidiano marrone zappa fingere confricare congegnare degente tifo aggetto balano boa sfrattare vece titolo presuntivo quartale imponente festa conciliabolo i empiastro mercoledi convelle gorgone arrochire feluca caparra Pagina generata il 09/10/25