Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
coroide ripulsione sgusciare disaminare condensare evento proposto goffo gavardina connivente aitante zoforo cafisso impicciare isotermico occiduo piagnone domma ciniglia svanzica cadetto pario sbriciolare bisbigliare quinci bisticcio sossopra allupare compiangere zimino favalena cotennone chionzo amaraco ammenare genero professione laserpizio anemoscopio galera protrarre ibrido trasandare caperozzolo cricchiare imperituro contrassegno respiro tiglio trinciare Pagina generata il 17/11/25