Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
rovere nannolo iucca esploso sgorgare olfatto pianella pregno leccone passa chioma uberta sativo carro parata ottica torba vicennale scaraffare lotto sopire patera asparagio apprendista alisei palmiere sguerguenza terrestre paese ovoab beneplacito sperperare mo arrampare trasfondere immollare appaciare esametro edizione uva ancilotomia notte isterite menda sberlingacciare teogonia cotone servitore sinfisi intrudere estremo Pagina generata il 24/11/25