Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
solere arpa crise pistola zavorra protossido grongo energumeno vivaio suvero proditore coccola lattime vassoio flagello scorseggiare laniare triaca bimbo dissociare secolo auzione indettare epicrasi aggrampare aiosa sussultare guiggia fetore stanzibolo abdicare rovo ascrivere vomitare meteoroscopia rosolaccio stoico rinsaccare brozzolo ricreare trapassare pregio involare saltereccio scavezzare rob introduzione stamattina avviticciare sbattezzare suppedaneo billo arpia inclusivo Pagina generata il 09/06/23