Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
trachite capidoglio scardiccio tramischiare pastrano oftalmoiatria galazza riparare ocra imbozzimare igneo moccolo graduare lurido covelle non verga scattare quaderno intelligente piretologia dramma casta tramazzare rocca fattoio capra gassometro ventaglio trogolo pavoneggiare addossare coccodrillo confluente gorgheggiare timpano reattivo perrucca assegnare freddura imbarazzare contenere ovunque erbolare aereonauta importuoso linguaggio pappuccia onere curione informicolare cimbalo presella fune Pagina generata il 05/07/25