Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
suffuso tronfio galera ligustro bordato sommario stasi gelso nimista decrepito palco elettricita verrocchio risultare crisocolla attrito pavimento convenire curatore avanti accapare vagabondo succino biancomangiare antisettico coonestare nuca zeccoli logoro appannaggio emerobio federato arbuto motteggiare crepare tarantismo botta begolare randione parrocchetto amarasco frigido pizzo sfondare fumicare turba aritmetica memoria ceralacca amorfo ranfia Pagina generata il 25/11/25