Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
quadrello trainare frantoio iena pettine accanimento fettuccia gualchiera farnia appiccicare sberciare operoso lampante pilao dondolone eversione stivaleria tino etisia alare scomuzzolo canoa succhio apocrifo sparecchiare acroterio caratello verbasco seguace garante loffa ruta scaramanzia contare cavaliere imparato pista dissociare morigiana tracolla ladano ciclone merarca medimmo cavalletta incallire stria epigastrio eloquio berleffe informe Pagina generata il 19/11/25