Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ofìd?anch( il lat. CÙTIS cufó(v. Cute). ": Metallo, cosi chiamato perché forma coi la maggior parte dei colpi combinazioh colorate. per altri invéce sta al gr. CHÒB i pelle [che copre], come il Ìat. coior co7or a o e cui o e celo copro, asconao (y. Colore] e probabilmente insieme col sscr. c'havii colore „'.. . - ' cròmo === lai. cHROMitfM dal gr. ^^BQ^ colore accanto a KROMYÒ colprzsdoi,olii per lò Schenki trae dalla ostéssa radice' d: CHRÀO e CHRAYÓ strìscio sopra qualche cosia CHRAINÒ lambisco, CHRIÓ spalmo^{ungo [anìne a c'Hataco^ep^òJfacapo alh rad. ariana SKA, SKIJ coprire^ (y Cristo): ' "' !;/" "^"-:ii " '" '; ' '','"• "/ •
dama infossato lattiginoso codesto xilografia pelargonio conculcare soppressa particella tavolaccino buratto pigione equiparare micrografia ipocondrio raggruzzare solistizio creolo accatricchiarsi simbolo pinzochero quadrupede igname rascia abbondare rialto sguardare sgrandinato acrostico castigare bocca pianura gallicano ventaglio causidico chiappa sfiducia lellare messaggiero ciancia badaluccare disingannare idroscopio arrembato diurno caligine regghia zanzara mozzo falangio zigolo citeriore angustia rabacchio professore Pagina generata il 21/04/18