Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ofìd?anch( il lat. CÙTIS cufó(v. Cute). ": Metallo, cosi chiamato perché forma coi la maggior parte dei colpi combinazioh colorate. per altri invéce sta al gr. CHÒB i pelle [che copre], come il Ìat. coior co7or a o e cui o e celo copro, asconao (y. Colore] e probabilmente insieme col sscr. c'havii colore „'.. . - ' cròmo === lai. cHROMitfM dal gr. ^^BQ^ colore accanto a KROMYÒ colprzsdoi,olii per lò Schenki trae dalla ostéssa radice' d: CHRÀO e CHRAYÓ strìscio sopra qualche cosia CHRAINÒ lambisco, CHRIÓ spalmo^{ungo [anìne a c'Hataco^ep^òJfacapo alh rad. ariana SKA, SKIJ coprire^ (y Cristo): ' "' !;/" "^"-:ii " '" '; ' '','"• "/ •
monaco sdraiarsi raccapezzare bugnolo dinamometro broncio spicciare contentare spacciare onnipotente griglia guattero prodotto soddisfare arigusta smagare cacchio superogazione elzeviro petecchia infralire paggio quivi frasca cis ossigene pernottare straccio burro muschio podometro spettabile matrice friggere epicratico reprimere capacitare oltramontano mozzicare intorarsi facile rosario affinita precario torcia patricida turchetta essenza pederastia oratore Pagina generata il 16/11/25