Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
frastuono zaino rigirare serto agro mercatante senziente prendere turcasso lanternaia epico nudo scalpitare fallare pentaedro intoppare triegua disapplicare prognostico mutare foresto saracco sbilanciare anticipare corio impregnare freddo dispepsia barbacane tappo velite corano manfanile peperone rapsodia vitiligine coefficiente dibotto sparviere pasticca tribuire bifronte maledire guantiera amandola logorare accreditare tiorba romainolo ostentare Pagina generata il 12/09/25