Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
pista coglione bagher sconficcare disattento gemonie aguglia clavicola affollare gastricismo ninfomania piantone avaria correggiuolo ghiado ragguardare insetto vassoio perimere auriculare indemoniato saccoccia martire aggrovigliarsi ossidionale ugnere stemperare rimessa bagnare ninfeo consentire astore adiacente rotella genealogia vetusto ritrovare noria scindere sfiorettare soddisfare prodigo ponderabile permesso unanime fonda canutiglia arabesco cultore geomante embrione traversone eterno vendemmia Pagina generata il 09/10/25