DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

crogiolo
crogiuolo
crollare, scrollare
croma
cromatico
cromo
cromolitografia

Croma




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma. lacuna gracilento cerro fica addio agro maniglia sbrigare eleisonne buffetto opinare dia gromma nastro ralla apocrifo hic serqua dimestico inchinare osservare ladro merlo funestare paratella bardiglio sperdere parto fanfulla graminaceo passo quadrienne posata specioso cioncare marzacotto splenico sommettere comodare frappola cospetto tramestare delineare guida piova gestatorio velite rigo cartoccio biglietto stitico passimata zoilo capriolo unito Pagina generata il 21/11/25