Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
fardata pozza corto ingrato calzerotto meraviglia agghiadare docciare rebbio albero zoofito rosticciere staccino farfanicchio sistema stabile amorfo isopo esonerare mandata paccottiglia minore bisbetico gueffo paraguai toma tortoro fusta agire paturna remoto ceralacca masturbare stomatico claustrale sentacchio causidico assessore mancinata volpe caracca sparecchiare straforare in uniforme dejure troco antonomasia arridere arcade sfavillare sguanciare Pagina generata il 01/07/25