Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
furore minuzzaglia soave adulterare imbizzire differire tonnellata volitivo laringoscopio illuvione cosmopolita prelibato baciucchiare floscio sagra tempella diarrea inguattare trazione creolo prolifero ciarlatano narrare barbassore ginnaste nocciuola neomenia gogna giuntura gonga attivo consegna massello sidereo rogito interloquire inflesso giannetta prescrivere apostema mortale mace attorno istitutore origano verace ascoltare subentrare panca Pagina generata il 26/11/25