Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
orizzonte triangolo universale scindula labrace isomeria decubito marinaio trasfigurare fido estirpare parpagliuola panzana germoglio littore riservare peonia pirotecnia miologia assolutamente satira terza aggeggio decoro dicioccare bruzzaglia imbertonire pilastro paludamento ballottare pepita poeta ghetto sostantivo intimo rispitto lattiginoso laringotomia mazzafrusto intonacare impiastro aulente manubalestra guernire combuglio bagliare corace pretessere eoo tubolo gutto Pagina generata il 16/09/25