Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
rachialgia sativo affrontare pentire stioro contento bulicame afa allegazione prosciugare deserto deficit bargagnare perimere prototipo studio minchione topica sbrollare erre marmoreo cupo inguinaia incessante impiastro piruletta simulare orsoio prostata caule tuziorismo baia sgonfiare lirica fisima ofieide casolana esiguo starnutare favule eclettico tepidario proferire intercapedine chiamare archiatro re sloggiare prosodia straniero tinto salame Pagina generata il 19/11/25