Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
impazzare bagattino offertorio ansia disconoscere prestante serenata teologia menzogna cedronella strigare sorare virtu estradizione calare enofilo maremma sbisoriare conteria bozzolaio defatigare allecorire efflusso lupercali istitore quidam anguria scialle cosmologia bottino acquario lodo rossola tarola cerpellone stirare impuntire spillonzora o salaccaio subire frotta stirpe inalveare dedurre ovest costumanza biciancole prassio recidiva attivo sferoide disusare Pagina generata il 10/11/25