Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
foca eliaco picchettare cedrolo accomodare assuefare spendere dimani bile carpio aggiornare danda spensierato andana dibucciare bindella scalpello conoscere tra massoneria trasgredire disastro untuoso sverginare tutela randa ammassicciare intercludere stare pugnare peristaltico pronao rastrello tralucere maiale maggiorana instupidire stolido graffito simulacro conglomerare famigerato dichiarare area apologo midollo colore saldo peste bifero erario muriella Pagina generata il 12/10/25