Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
disciogliere strafinefatto assolutamente elitropio frontale ammoniaco bifora sornacchio immaginare lene velina instanza biancicare genitivo stelo ovidutto appicciare astragalo capidoglio marra agiato esofago ferruginoso fermo scaldare brunire sirighella bischetto crecchia impiccare ginestra idoneo armadillo dimoiare baratro litotomia occupare posticipare dispnea rimpolpare bicciare cisoia mascavato margine ipogastrio unilaterale rinterzo logaiuolo palco guardasigilli Pagina generata il 27/11/25