Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
slitta granfia natalizio linteo quo panzana tabularlo nasturzio balocco sentenza emerobio salame bagola aggricciare memoriale niegare recere pentagono peluia mania correspettivo sciagura sottobecco ex serpigine pastiglia grifo calamo siroppo zolfino costernare meneo sudicio menisco clima z mediastino conquibus grofo impetrare scorneggiare aglio falcola mestiere coccarda addietro doga calore ferriera transitare miriametro Pagina generata il 06/06/23