Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
quarantina suocero giostra salsa pamplegia menstruo garrese mandrillo dimissione geniale accoccolarsi flusso cazzo ipostenia coppau broccato affine assopire abiurare scatafascio sdrucciolare galea arfasatto nomignolo alice cornucopia pantografo digamma tepore predecessore inflessibile spuntone vascolare esequie recrudescenza contrattile acherdo bachera intorarsi schioppo tritolo sbrigliare ammannare incolume bustello comma spigolistro arnia flemmasia contraffilo smoccicare usta scilacca portico Pagina generata il 08/11/25