Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o sciolto lo silinguagnolo » dicesi scilinguŕgnolo == *SOLLIISGUAGNOLO da ina supposta forma lat. SUB-LINGUA-NEUS SUB-LINGUA-NČULUS Composto di SUB otto e LINGUA lingua. Il lucches. So 11 incoro č il regolare riflesso di una forma UBLINGULUS diminutivo del b. lat. SUB LINGUIUM. Filefcto \senes. filello, ven. fi lei o, lomb. iladel| o Ligamento valido e membra.oso d'uno che post3 sotto la lingua, che le da forza fermezza e che ai bambini talvolta si ecide, onde non impedisca il parlare, Rompere lo scilinguagnolo » === Cominiare a parlare; « Aver rotto favelli ssai e arditamente.
compunzione negro vite sessagesimo cheppia brillo cinnamomo strucinare infuriare pigello decenne musare dragoncello panereccio panicato dorso accettare retta caporale grugno granitura lacerare pacchiarina intorno anitroccolo smontare ramerino accessione spiluccarsi tomaio freddore sovvallo intermettere sbottare trippellare ingabolare intersezione calco preponderare crespa quatto ombrina plurale spincione tremolo bastone sopraccielo zenzero leguleio margarico ritrosa mendace oltramontano Pagina generata il 02/09/25