DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

patema
patena
patente
patera
pateracchio
patereccio
paterino

Patera




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 cfr. Patena). Sorta di scodella o larga tazza, pòco profonda, con ansa, adoperata per tener liquidi, ma più specialmente il vino o il latte, con cui si facevano le libazioni agli Dei, versando il contenuto sulla testa patera: === lai. PÀTERA, che confronta col sscr. PATRAM del vaso, (gr. POTER) vaso, recipiente per bere (v. Bere). Gli etimologisti latini invece, ignari del sanscrito, tratti dalla forma accidentale pàtera/r. patere; pori. lo derivarono dal verbo inusitato PATERE essere aperto, steso (v. Patente e delle vittime o sul? ara. Il correlativo greco è potèrion diminutivo dell'inusitato poter. Denv. Patèlla (?). comune tulipano scarnescialare leggere buzzicare proluvie filantropo progenie estraneo rinvincidire iva calice borborigmo acciaccare bisbetico stola palizzata beccaio alzavola unghia ciabatta labrostino panno sbugiardare brulotto ponce boaro ressa acciaccare spruzzare schiavacciare tramortire peota varice morbiglione balistica parietaria documento esca sofisticare vestimento formola bigutta fa dativo suo silice quibuscum travolgere reattivo sollecito scafiglio soave Pagina generata il 26/11/25