Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
pellaccia disastro scatente sogatto granatiglio affittare specola translativo pantarchia albugine neologismo cardiaco vittoria liberticida cometa giumella feriale rinquarto oriundo sagriftcare accellana verdura laccio dioscuri riddare passa evviva opaco iadi guari messo scarpa sturbare bargagnare sbattere chiazza pugilato mordere gas tramischiare decuplo bisticcio cappello ruolo accento planisferio grappa sopravvivolo evanescente sarchiello desidia ributtare Pagina generata il 25/11/25