Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
sublimare adottare odissea vergello viluppo scorpena sfrusciare occare accosciarsi meriare matricola svesciare frustrare naspo plauso rapastrone viripotente vicedomino bolla sacrilego donno sparnazzare martinella grattugia resto velia bracciuolo smerare anice guazzabuglio allegoria grippe mattino mecca ammortare sbocconcellare cestone furoncello straliciare anfibio orale ballo gualivo sergozzone scialbare torneare guidalesco bastimento gemicare ammollire atrabiliare molosso Pagina generata il 12/11/25