Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
semicupio furetto torso rossello arpicare pietiche pullulare grosso augurio torpedine narcosi sconsolare gastronomia bascula spericolare storpiare feudo lutto fisica periodo amareggiare volatile intorarsi riverscio ignavo cortile sfaccendato subasta contratto soppottiere disanimare roggio postema tachigrafia cervo pupazzo degnare adesione piruletta contrapporre esiziale dattero ciste putto scosso iperbole Pagina generata il 12/10/25