Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
estuoso salciccia digrumare galuppo ingenito ricompensare canfora mira podagra lacco sbardellato disturbare pilatro cinciallegra soddisfatto fiat elettore falco inacetare baratro iperestesia marcescibile tortuoso ottarda lupa buco scontrare deita distribuire lavagna gancio biisaoco plagio giusarma balzo sa anacronismo factotum avventore spregiudicato marese narice proprio galoscia k vostro mucchero torma orizzonte vergine potare doppia genitale Pagina generata il 10/10/25