Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
addentellato crogiolare pezzente pantomima treppicare ecatombe sedare trenta scalogno lamdacismo salamandra pancrazio cedrina minuteria danno desolato lembo cimitero talento soprassello orlo achille polizza cazzotto navicolare sporadi cute idillio preminenza calderotto tibia euro invogliare menorragia contrapporre cannocchiale affusare massacro esitare leguleio tivo tattica incerto crovello avvoltoio Pagina generata il 15/07/25