Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
denunciare fremitare controscena ragguagliare originale incorrentire nerbo comportare tumolo legittimista capisteo scostume scompuzzare fisiomante legno smammolarsi abolire perire vernare adorare mescolo contrammiraglio caldano preludere navone omento verticillo congiunto espromissore ganglio pepiniera ascendente bastire sediola cinigia quieto redintegrare sbordellare piatto bieco gloria naviglio inanizione porzione bruciolo miracolo infilare tomba strisciare avvocare Pagina generata il 19/07/25