Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
strabattere manuale passimata bischetto frastornare asse foga titubare eccehomo miccino rifiutare scovare epicureo ronzare esotico laguna anzi spianare freccia cruciare screziare rinvincidire ieromanzia furto scalcagnare proietto fauno parco palliativo attentare zeppare impancarsi recapitolare intorarsi spasimo turbolento sugo effemeride radica santonina tutto paragramma dazio nummiforme circa deplano veggente imporrire mastangone dietetica oggetto scabbia greggio rigno Pagina generata il 14/10/25