Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
agresto quiete proverbio gorgozza scarcaglioso cavatina gnomo verruca incamiciare aggrovigliarsi farda seppia invaghire abballucciare adonare protossido purulento mucca loia follicolo filosofista impaziente trescare ferma ossidiana zeppa sghignazzare campeggiare scarpatore frascheria bimestre piastriccio scamonea chirurgo ombrina pinacoteca dattilografo ciucco trabeazione ciaccia suora rabbruscare confondere sconcludere scelerato apprestare corbezzola presidio imperscrutabile Pagina generata il 15/11/25