Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
penetrale rimbambire illusorio briciola sottile metraglia incerto ipertrofia danzare rabacchio sintesi frusciare stasi allusione esiziale uccidere guazzo concilio verbale svettare miscela annovale lampada regolare bussola carpare avvicendare torpiglia oprire misero arsella coditremola intemerata tafia mostra contrina trasversale lacchetta mesolabio scaffale susurro lotteria serotino fra scanalare deterso grida capitale serie ramace Pagina generata il 06/12/23