Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
apparire leticare sotterfugio sghembo sacrilego fluido caccabaldole anticipare interpunzione paragoge alliquidare scapitozzare sparecchiare riscontrare delusione sedurre podagra serqua cetra claudicare trocisco tramezzo amico disappetenza salvia pugnace levitongo salara asfissia mungere giudice gogna bordaglia luco piombare sementare ustorio aggiudicare tarma squalo aggricchiarsi scorneggiare adontare piloro acropoli traspadano maretta Pagina generata il 18/11/25