Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
putto scapigliare pera destituto niuno smunto invisceribus proluvie tanaceto termoscopio bacare scamozzare baobab schiaffo loro silfo affetto incontrare alna sillogismo avvoltare tarantella bagattino marea camomilla ronzare attenuare ricompensare lascito metrite erbolare disonore impeto bizzeffe frisetto beneviso conestabile dendragata svaporare commisurare saccoccia pandette convelle punire destituire guastare ammenare apposito macca moresco collare posolino Pagina generata il 30/05/23