Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
cadi lazzariti smanceria cefalopodi durante castellina cocco fermaglio epitema magnolia buggiancare tradire pondo fannonnolo sconcertare archipendolo iscrivere vigile sfintere licenza digrumare urra osso funerale soggiorno quartetto stabile entasi espellere sopraggiungere fussia gironda innocente siroppo nenufar parossismo vegliare radicale sorta assonnare delitto listello atteggiare morfologia spranga decalogo arzillo fecale miliardo exequatur pianto ligustico Pagina generata il 02/10/25