Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
più. comunemente nelle maniere « frégola-o a. fr. fraye, mod. trai: dg FREGARE [fr. frayer]. Quell'atto che fanno i pesci nel tempc del gettar le uova, fregandosi su. Andare, Essere pensassi [E usasi in fregola », che significano Essere in amore, Essere nel punte del generare], Fig- Voglia grande, Desiderio ardente, Passione.
conquassare pilatro imbarazzare apparato bugigatto unanime ciascheduno segolo restio mazzafrusto aspettare diafano amarasco soffietto inanellare flatulento diapente disdire valore ubbia capperuccio accovacciarsi indiviso gazzarra inanellare spranga timoniere escluso fulvo mandracchio piazza tromba forte siroppo serpollo aggattonare felza catafascio stizo erario urente maravedi emetico fallibile langravio grandigia agiografo etite coccio rovescione sperma Pagina generata il 16/11/25