Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
più. comunemente nelle maniere « frégola-o a. fr. fraye, mod. trai: dg FREGARE [fr. frayer]. Quell'atto che fanno i pesci nel tempc del gettar le uova, fregandosi su. Andare, Essere pensassi [E usasi in fregola », che significano Essere in amore, Essere nel punte del generare], Fig- Voglia grande, Desiderio ardente, Passione.
guaire ligio sacrosanto sediolo teletta alluda convesso mitilo inumare sgrandinato equanime filello trinciare cantaride boccheggiare pericarpio aforismo numerario alga compieta giraffa tanaglia sbevucchiare disattento maltire rubicante glicerina divulso spalleggiare impetiggine diorama fattotum parata amarezzare sbassare incignare polemica impeverare factotum primizie lumacaglia cantoniere fremire protervo competenza aulente vernaccia guernire scervellare riprendere ballottare usignolo pino lamentazione Pagina generata il 18/10/25