Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
aìVa.a.ted. brèm-an; mod. brummen brontolare, brem-o, rozare frèmere bhram-atiandare m giro, girare, strepito, fragore, parallelo prov. e pori. fremir; fr. fremir (ani. fremoier): == lat. FRÈM-ERE [==== gr. BRÈM-EINJ, onde FRÈM-ITUS [=== gr. BRÒM-os] fremito, rumore, (bhram-ara I7 ape), onde il senso di produrre rumore (v. Bramito; e cfr. Brente, Brontolare). Mandar dalle fauci un suono rauco per mod. brem-se il frangersi dell'onde: dalla rad. forse onomatopeica, che è nel sscr. violenta passione di rabbia, di cruccio e simili ; Detto del mare o della selva, Rumoreggiare per vento. Si usa anche genericamente per Rumoreggiare, ma in segno di disapprovazione, e falera anche di plauso e simili. Deriv. Fremebondo; Fremènte; Fremitàre; Frèmito; Fremitóre-trice; Fremire; p. p. Fremuto.
disinfettare gerundio vagone conopeo verre prammatica annuvolare dissuetudine granfia dimentare prediligere mazzapicchio disimparare geografia pippolo coccolarsi strada elettrico stiracchiare simposio diaframma corticale foia tuttaflata marrano morbiglione inalienabile mufti brancolare lecca modificare allodola sargo ventilare emi fatappio giaculatoria nestore regia sbrollo limbo crepitare micolame considerare lucere scandella nante grimaldello paratella flittene tronare racchio Pagina generata il 17/01/21