Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
più. comunemente nelle maniere « frégola-o a. fr. fraye, mod. trai: dg FREGARE [fr. frayer]. Quell'atto che fanno i pesci nel tempc del gettar le uova, fregandosi su. Andare, Essere pensassi [E usasi in fregola », che significano Essere in amore, Essere nel punte del generare], Fig- Voglia grande, Desiderio ardente, Passione.
cimitero propugnacolo panegiri vulcanico massetere infesto mannaia instantaneo contrafforte proscrivere croccare camarlingo dissanguare sdrucciolare nante millenario tigrato extremis infognarsi insettologia rinviperare sfrusciare trota novennio grascino armeggiare pantomima immane clizia mensile gatto rada brindaccola bivio frenico povero presiedere bombo metoposcopia metodo desto capostorno atono tonico appioppare succlavio atteso salpetra Pagina generata il 03/10/25