Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
rachidine crazia suntuario orvietano dedaleggiare insigne parte fidare esercito condegno vitiligine marciapiede bisnipote livrea quasi sviluppare cagione decorrere melena tresca scoppiare zedoaria prelazione ira factotum prolessi esprimere latrocinio maroso trasvolare grottesco vulva stero consonare avviluppare calumare badile ostentare diacono nunzio colore apodittico ricagnato insieme obice morbido campare iole broccato pannicolo scolastico sessenne tributo brulichio granitura Pagina generata il 18/01/21