Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
guarnigione manomorta perspicuo petitorio proposizione menorragia crine addobbare vetusto ripianare papa dannare propaggine premunire cogno fara accovacciarsi corsesca ulteriore fascia casa draconide cala coscienza mandragora innocente tiranno semaforo alcuno salavo cavallo spettacolo rodomonte garetto laborioso igrometro professore maiorasco gueia ettometro sinallagmatico presidio ribalta latino feticcio si ardire sarrocchino chiragra lancia callo olocausto intermedio genitivo ingramignare insito Pagina generata il 02/09/25