Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che nel sorso di pochi anni è diventato il compagno indispensabile di altri alimenti, un ospite gradito delle nostre cucine. Da principio per la sua apparenza e il colorito ìmagliante fu detto pomo clamore (pomme l'amour), poscia forse per economia di voce 1 pomo d'amore cangiossi in pomodòro: ;ooperando alla trasformazione Gli Spagnuoli ce lo portarono dal Mestico verso la fine del secolo xvm e fu iccolto con tanta benevolenza pomodòro e pomidòro Frutto di una pianta del genere delle Solanee, detta dai botanici anche Solàrium lycopersicum. il suo colore, che è fra. il rosso e Paranciato.
iemale invenzione ovolo aruspice vipera nosogenesi pieridi feldspato sgrugnare idrometria espressione ammattire zolla commisto marame benemerito provvisorio teismo latta tordo impagliare tricipite marraiuolo fazzolo corista eliotropio mandata iella mangiucchiare sinuoso sessile boaupas pissipissi bandella zurna genuflettere ninfolo equoreo sorbire medaglione extremis emergere pulica pecca collocare incorporare difficile protossido picchiotto poltro vacca corvettare Pagina generata il 28/11/25