Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
battere, tritare: [^sscr. marnati stritolarci martèllo percuota il cuore. « Stare a martello » vale Reggere e resistere alla censura, come oggetto che non si frange sotto il martello ; ed anche Corrispondere al vero, tratta la locuzione dal simento delPargento, che quando non resiste al martello è segno che non è sincero; ed eziandio Stare con precisione o per l'appunto, come il colpo di martello ita al punto colpito. — Sonare a martello » Sonare a rintocchi battendo le campane, come fa il martello alPincudine: .1 che usava farsi per ragunare il popolo. Il contrario è Suonare a distesa]. Pensiero affannoso, quasi batta e fr. marteau: cat. marteli; sp. martillo; pori. martello; (dial. neo-celt. martoi o marzoi); dal bass. lai. MARTÈLLUS === MÀRTULUS diminutivo di un supposto *MÀRTUS Deriv. Martellare; Martellaménto; Martellate; Martelletto-ina-ino; MART-, MARO-, che ha il senso di abbattere. prov. marteis; delle orecchie; fig. (=== a slav. miatu) sinonimo del class. marcus, il cui diminuì, è màrculus e che riconnettesi alla rad. MAR- allargata in gr. màr-namai combatto] (Cfr. Morire, Marasma, Marcire, Marco, Mortaio). Arnese di ferro guarnito di manico, che serve a battere, a foggiare metalli, a coniare e a simili altri usi. Dicesi cosi per similit. di forma Uno de'tre ossetti cfr. Martinello; Martinetto.
pinzo ratania presidente notizia metrorragia sconfessare soppalco crostaceo principe lazzeretto confederare adamantino staccio battaglia bompresso esilio salario gheppio ronzare piruletta missione belare chiesa tonfano smentire papera ingraticolare schernire nichel agnellotto ascialone alluminio gladiatore crisma zezzolo pusigno batassare camerata ultimo mirabilia raso grisantemo timballo provincia gargozza ione ante riffilo chermisi salep porgere soglio aghiado pellucido Pagina generata il 19/07/25