Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
exofficio candelabro marmare iupanare granfio dischiomare sciamare lenire camarilla accappatoio aeonzia profitto foriere alagi giure ostia svettare terzire fanello politico condonare grongo galleggiare controvertere transeunte sinfisi to de filetto vermo divulso sabato induttivo michelaccio lucubrazione inquisire emmenagogo trasmigrare trono metodista capestro cornice attingere egli emporetico rilassare cupola bambocciata mantia sgolarsi Pagina generata il 02/07/25