Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
auletica ortognate soffocare mazzone maciulla rigurgitare grottesco tenia canicola alessifarmaco ginnasio vessica malora steatite adesso rilucere alare ritrattare molenda proferire mormoreggiare prato dovere maona sviscerare vergare solitario tripoli cospargere lima appisolarsi accosciarsi sorbillare corridoio facimola inuzzolire tananai marzuolo rembolare cospicuo crocifero spunzecchiare parago deflettere dilaniare gemere ruderi gorilla mezzo Pagina generata il 08/11/25