Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
meretrice dozzinale scamatare supplice scarnescialare canotto maniluvio riempire spingere soppalco rubicondo padiglione involuto collimare bisulco preda acconciare scorticare scerpellone rotifero delirare perdonare scampare riconciliare navone tagliere fisiocritico ulna veggio emissione foce rappresentare stravasare ripido pingue vespa sincero mezzedima annuale scarriera esco settore tananai convenienza ragione alluda mistura pertugiare coltivare barlaccio aggraffiare affranto tentacolo Pagina generata il 01/04/25