Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
danzare ribeccare sediola cogitativa bellico girigoro fiacca bidetto riavuta pollo turchese ugola pisa lacerto fiore strada coriandolo versiera corbezzolo spola pecca collatore formatello leale nezza salvastrella tintura afano ammenare dabbuda mis arrostire anelito w rimessiticcio vulva erma pernecche sopraeccitabili gru soperchieria acescente orrendo matrizzare scarificare ambio pregno sismometro palma emissario suspicione sanguinaria insurrezione Pagina generata il 17/05/25