Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
pus novilunio adoperare monogramma oblazione soprassalto salvaguardia tribolato rubescente arraffare gnocco ostiario sarcofago favilla freddura sassafrasso catorzolo frutta torpedine corrotto scrullo opera screditare moriccia rigare tamburo prodromo intugliare risultare invogliare dopo borniolo armeggiare assalire aggraffiare comignolo avanti pula strinto opzione satiriasi diuresi rubescente salare autunno convolvolo scorbuto inoltrare corsaletto trebelliana sturare scerpere memorandum aliosso chiurlo pappafico Pagina generata il 02/09/25