Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
contrazione troia baciucchiare salmodia palato cimino terracrepolo frangola rosticcio radazza quadrumane condotta cucire attore risultare dulcinea mozzina calpitare gliptoteca assoggettare prenozione concilio spingere trabea oroscopo sdutto eccesso redigere snicchiare gabbare vetro siccita denudare accesso impatibile spiluccarsi vietare grillotalpa accivettare abile allupare incoccare maggiore sghignazzare massicciato serpentino Pagina generata il 27/11/25