Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
commentario tellurico scarpatore intervista vece ferrata farsetto tralunare simigliante chicchera aleatico bora pimpinnacolo ode tonacella recidiva pravo timido conia scavezacollo ammenare rimpinzare adesione senografia smalzo canutola uccidere giucco scagliola grattugia secchia quanto infeudare volizione spurgare prorata coppa annestare strisciare bigoncia mugavero ceramica coccolarsi pappalecco gassogene tracagnotto inguattare tantosto assalire colludere messiticcio famigerato eliotropio seppia ammantare Pagina generata il 19/11/25