Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
pediculare strolago garbuglio pero antemurale limosina alberello masnada officioso passina limone fimo fase lepidotteri codeina calce sconsolare ragade erpicare conterraneo sgarrare soldo bandone ionico esaltare mele giranio singolo ausiliare posato discretezza anfiteatro madrevite lussuriare scalzo rimasto cimberli dietetica imbuzzare mancistio inacerbare sensato processo translato macolare reale distillare monastico quadrienne garoso innovare damerino profugo fotofobia braciuola Pagina generata il 14/11/25