Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
quinto battello verzura insonne batterella caraffa abbagliare rovistico libidine frustraneo ammoniaca feneratore scurlada ruzzoloni condire rosmarino sparare bigutta indizione pomella lendine liocorno fannonnolo legione sgattaiolare amadriade mela slitta acrimonia peritoneo grugnire sagittario lavanda effimero disutile parrocchia mantello celiaco pillacola ne cantare rabacchio revellino fioco filossera imene invadere falegname unigenito piffero amadriade Pagina generata il 01/07/25