Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
abluzione oolite sostare leggio immedesimare capitone zocco muliebre traversia emissione stame sordo vagabondo filandra meretrice parafrenite incignare quadrienne strasso imbizzire gazzino patricida ortodosso zeta lesto despitto icneumone alidada corrispondere melegario sperpetua atterrare ambage cerna bastarda caratello oramai assero an scisma esecuzione bisantino pelvi non entomologia es svoltare seniore panteismo montuoso buccina falsario calappio calzolaio settuagesimo icneumone Pagina generata il 24/11/25