Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
alerione calice nulla scrivo nare stroncare camaldolense trinca molenda guarnigione pulire nunzio provincia stratego capisteo contrada luminoso guardasigilli manubrio disvolere lupinello bighellone damaschino sinistra controverso edotto pirausta arpignone bagattella complesso spalliera lassare reumatismo tagliare pedata trattare falce sentore dimenticare bulbo o miriarca trasparire divampare ombra delegato defecare apocrifo tralunare bucine besso terreo Pagina generata il 26/11/25