Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
propina buscare incallire appassire necrologio esempio sancire ossesso acatalettico rogazioni recisamente soia malescio bardassa cherica gracidare inebriare gneis sfracassare guaio risecare uzza loto forbicicchia consegnare spendere disforme ruvido caruncola bozzetto semenza commodoro cefaglione mansione solfa germano sessuale premettere edotto oreade mattazione epentesi colendissimo lochi vermut sciabola sgalluzzare bisca coltivo posolino tugurio tarida Pagina generata il 26/11/25