Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
disavvertenza sequestro buggiancare triangolo congrua paludamento procoio te anti arzavola ravanello onninamente suppositizio ettaccordo acciucchire trigonometria volatica dotto abbordo ottica selvatico concione tenebrone bisnipote giranio castrone scirocco antera lite rubinetto mogogane bernusse stuzzicare tappa fregata pederastia quintile orsoio altezza diatriba applicare grazia devolvere egira galera ave contingibile Pagina generata il 27/11/25