Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
papasso muraglia appetire agnello maggiorente vernare epidemia acanturo sandracca duplice enfisema brulicare accapigliarsi esteriore similare discretezza croceo avania disinfiammare tirchio mestruo geranio improvviso quiproquo mucciaccio pugnace bravo tragiogare collusione scagliare tarso rincarnare lamentazione effendi baggiolo maremma oltramontano sbrandellare scandella settenne sprimacciare cerro grammatica apocrifo bistecca monologo nastro capolino Pagina generata il 22/11/25