Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
disunire lussuriare bertone aggradire inquisitore cosciale precedere apprestare romito bubbolo centaurea meneo funesto buratto scolare menostasia angiologia gota ascesso dirizzare centauro transitivo fortunoso iemale mezzo clistere esistere oblivione casside pigolare marmeggia meso trombo trassinare rinverzare spada vessica festone erosione faldiglia ingerire cappio ottativo rovescia pileo compare longitudine gomma licet trienne chepi moerro Pagina generata il 28/11/25