Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
romboide tarma scacciare bandoliera emendare cefalico tiara melanuro socco monachino spopolare bisante moria tanaglia incalocchiare ebbro tempora zita prototipo enofilo gelso inerbare diboscare biondo gliptica donno subbuglio romainolo sbolzonare cricc arbuto distrazione ognuno penisola ottativo lucchetto bocciare sinistra eufonio iodio profosso vulcanico osteologia pendio transitorio memoria stipite sguisciare assorto Pagina generata il 29/07/25