Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
medusa patata ammettere paraclito inquisitorio rogazioni postergare terno ferrante acquirente svettare ungere tribordo comunicativa idrografia tarlo ricercato reagire dovizia arare divinizzare logaritmo pappacece pervenire zootomia tonnellata passim etiologia bargelle gargantiglia bollicare agevole vapore ciurmare sfaccendare sanguinaccio slabbrare pieta crisocolla accroccare mesticciare succulento foro inserire innovare pentolo partenone reuma stesso lichene faraona costernare neomenia triegua marciapiede Pagina generata il 23/11/25