Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
reggere parere crisocoma liscivia incappellarsi accanire dislogare vispo riscattare animella camice malsano costumare eccepire capra centello avvelenare volubile paralipomeni perspicuo manovale assente armeggiare uscire stranguria corriere denunciare ebbio campale piviere pulica assisa nodo melazzo pronao triplo spera dicace pungia mulacchia comunismo compensare bioscio indenne occhiale decidere Pagina generata il 14/11/25