Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
modine scardiccione scorno loco saragia teoretico iperdulia bigotto mensola diana smarrire stantio quieto filigrana valere cardine ilare giannizzero linteo pecile illudere dilontanare rachitico crestaia alacre nascere cannocchiale orione scemo settenne galateo biglietto razza rigno saliva anace elaterio disamore riottoso oro fronzolo farmaceutico bicefalo pisside seniore rabbuffo corridore dilemma impannare broccia Pagina generata il 15/06/25