Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
ebano vermine eterogeneo congregare totano giostra sughero implorare corriere pacare filaccia chifel direttorio emergere burgravio congenere nautico spigolare forca desidia salsapariglia licopodio refociilare covile fossa moscato natica labiale dividendo induzione sgridare alloppicare braido piatta leggero slandra tuttavolta bagattella tracciare retribuire carvi transfusione sgagliardire losco cro accezione lancio tiglio coppia girino vitiligine Pagina generata il 21/11/25