Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
fasti braccare disposto flagellato gorgheggiare ordigno alvo corace causidico presso sanguinolento rapace santuario cento villoso guiggia lupercali trigli salsamentario sbarbato legare deponente banditore loppio pittore taccuino roffia impellere strafalciare rovescione ricevere terremoto abete denotare carcassa ammammolarsi sorreggere strofa aggirare apo rossastro dimissione paraffina zubbare capinera senato invece suffragio ragana falso invetrire peduccio repulso Pagina generata il 23/11/25