Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
iucca capocciuto veggia fauce caloscia infante carpentiere passatella olimpiade ripudio marvizzo sonnacchioso salice francesco statico disordine parete magnate marna scatenare armadillo sonnecchiare opimo scavizzolare promotore brusio soleretta bighero pidocchio ministro mattino legge ossoleto cospicuo disarticolare indiviso raffaella cavalletta galeazza esilio polmonaria isolare saggina tragittare evoe damasco scapolare funebre compasso civetta postero reziario Pagina generata il 17/11/25