Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
chiurlo prestigio pareggiare circa dore bisaccia rimasto ombrina svelare acquirente arri deliquescente scommettere benefiziata folata sicciolo virare pauperismo suto accoccolarsi sopportare boccheggiare saragia tinta morganatico pinzochero costiera scoiattolo fodina istiologia statuire clivo strale armadillo ruspo increscere congiunto dendroliti disobbligante petardo iena scarabattola ducato puntata vagone dulcamara palo epistilio ciclope basto interrare gorilla Pagina generata il 14/10/25