Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
insulto violoncello accoppare bilanciere ricuperare pila minorasco sbercia panico smeraldo anagramma manico persecuzione littorale perseverare lago vagello fiorancino agguagliare paese anticresi ammortizzare accantonare martagone viaggio sinopia lanternone giaco carambolo pirena dicco saltaleone conterraneo lanificio mossolina quartario spontaneo montuoso allocco ghiottoneria izza sussistere spennacchiare terraglia folata rivolta sandracca usanza seseli stazionario luccio agrimensura ingrediente Pagina generata il 24/11/25