Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
tregenda sgubbia giunchiglia farneticare ave spigolo predicato ambulante gaglioffo importuno badare calibea nesciente mattina rifiutare antistrofe cala papavero greggio pisello aquila strabalzare apprestare masseria servaggio francescone strambo caicco grancitello vilucura tubare entrante nuotare astaco fallace gualcire venereo sganasciare trottare salacca verre ventavolo scorpione prelibare paralipomeni pisano rossastro mediastino cicia candore conformare pigmento stravalcare Pagina generata il 10/11/25