Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
conquidere cedere corroborare ospedale moncone atonia mitologia gastricismo fuorche intristire ipertrofia espettorare sedimento metafrasi ruga otorrea diatesi rufolare barbarastio azimut rabbrontolare greve trementina amoerre emissione sberrettare tubo cardone faceto disonore insito rabbriccicare busecchia decagramma nuca sardagata corintio addossare bischenco ladro coriandolo rimboccare impeciare instigare permeabile guisa monogamo Pagina generata il 17/10/25