Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
fascino calcografia balbettare retroversione zaffata sfarfallone ginestra mozzicare sottosuolo aitare acconigliare fisciu calma guappo necrofago scolmare dentice fasti ronda imbarazzo scavalcare meriggiare sonnambolo congedo pisciare chifel frenico gonorrea pressa salvataggio avvantaggiare gradire riposare coercizione sogliola trufolarsi meninge grasso colombicidio meritissimo lavagna fiandrone setto computista garrese colostro inesauribile inventario Pagina generata il 26/11/25