Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
brullo salice gutto araldo granito omnibus segnatamente confezione santo maggiorente conopeo triste rotta gonfalone bargio perpendicolo preside posteriori zincone ritratto sguaiato contentare zero cartapecora arranfiare lomia vaneggiare civico triciclo manto esibire nuziale laudese transazione basto facimola bibbia accanare dilungare latitudine mandracchia cantera complimento befana declive strige covare tredici troscia calandra distrarre materozza apnea oclocrazia dinamometro Pagina generata il 20/11/25