Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
afforzare stizo ufficiare ingemmare fonte inchiostro assiolo esperto tempio baratteria mammone bizza decalogo calandrino bugliolo margolato altana spiattellare albaro defezione midollo contribuzione lettiga invietire sovversivo intercapedine erario parecchio avvistare inaverare arrubinare condire mormonismo monito timone geloso grande ciuffiare meno impermalire base faldistorio semaforo travertino grancio friscello pariglia chifel tinta povero bordaglia Pagina generata il 13/09/25