Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
giuri sopraccarta battifolle gregario rubicante ingrugnare sparapane pollicitazione pigrizia apocalisse marmorino constatare aiuola macigno azoto farchetola lai andro contado sedicente biccicucca botro apposta licenza sansa panatenee augure meglio accrescere evincere frode alano essenza raspa misfare giocoliere talco sarmento coso stordire consanguineo eroso para iipemania niffo lumacare accanare sconfondere ronzare dimani inulto Pagina generata il 22/11/25