Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
campeggiare aristocrazia apparitore estuoso cavalcione rabbuffo rossigno instituire accondiscendere cappio beffa supplizio conquistare ortogono catechismo rozza rimpulizzire ammonite decadere alieno carreggiata scurlada numismatica accappatoio bifido nichel parabola vipera feretro cauterio distogliere incarnato marsupiale fastidio atellano sparecchiare luco corizza aggrucchiarsi flosculo avere terrore ulire sguillare gargia ranocchio deuteronomio arrossire oppilare cuprico guttifero agape Pagina generata il 19/11/25