Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
bisantino divietare comminatorio diottrica anacoreta scapaccione fragola trabattere novello effetto proto corrispondere carlona flotta zia broda posizione passeggiare sbalzare sostanza rigettare tasso upiglio moro aureo cavezzo laido acquacchiarsi giomella volta compagnia sfiorettare poltrone fissile subiezione menestrello diporto diffondere grascino federa complessione grifo discapito crogiuolo abete ronca scola roviglia traente ferrante pomella oftalmico Pagina generata il 08/11/25