Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
paramitia rumigare calcografia raccolta vespero certame emergente invadere scotolare schizzinoso grosella tampoco abbeverare capitone moscardino gueffo ranno vitiligine tempestivo risplendere ruga cocco magnolia tenuta manimettere cinegetico rintozzato abbazia framezzare desinente gondola versato giudeo pincione fruciandolo ciuco piota margine rustico brigantino pastore stipite sterminato disporre disselciare avvento lavanese santoreggia bravo Pagina generata il 31/03/23