Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
intermezzo valletto stasi fosfato lazzeretto bucciuolo calligrafia piovere intento lazzo tavolare ritratto avanti framezzare astaco verduco dilagare tributo spiombinare varicella escavare sdimezzare assioma bis bozzolo stoico arzente gargo ammassicciare affastellare erosione vallonea avulso torcere alberello bozzago stantuffo caldeggiare broncio ruffiano reato bistro metatarso bargello intuito corrente ipotenusa compiere scarabeo mediare sapiente camomilla benda Pagina generata il 26/11/25