Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
serventese stanzibolo onanismo porpora tribuno genio stendere sporta scatenare ottuso appaiare paleozoologia quivi cascemire apposito temporaneo mucilagine ululare rastro latomia caolino dovere ghigna trinundino pesta assaggiare esercitare endemico adugnare candescente protuberare suffumigio fuciacca sbucchiare manioca imbizzarrire diviso bisdosso nusca fiele antilogia circonfondere pellagra melena feudo tortura torto chermessa intrugliare spunzecchiare sidereo Pagina generata il 19/05/22