Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendore), ed il Peyror al copt. ANKAKI dito anulare, Pietra preziosa (quarzo agata) lucida e trasparente, di cui la specie pił nota i somigliante al colore dell'unghia umana I poeti la ņnice/r. e pori. con un onyx; ca. oniqueli 8p. onique: dal gr. Ņ-NYX - immaginarono formata dalh Parche, gemi. ŅNYCHOS - unghia, che si collega, con o prostetica, al sscr. nakhas, nakhara (Ut. nągas; got. naglas, a. a. tea, nagal) unghia^ d'onde, anche la voce Niccolo, che pm vale Onice (cfr. Unghia). Altri la cred( voce egiziana e pensa al copt. UONH trasparire (UOBIN Iwe, pezzo delle unghie di Venere rotto da una freccia di Cupido.
acconigliare selenografia bisunto ufficiare mignolo demente incude architetto lopporo arancio corrotto lapillo landra immemore illusione folena svellere scala farsetto paternale forosetto baldacchino immensurabile putta paregorico peritarsi batolo provenda assentire ventolare identificare brocca annichilare gheriglio grinza sboccato lodare vuoto gesuita marmotta essenza grattabugia trenta trasmettere divulso georgica instruttore garrulo biglione farabutto ofieide monade affabile Pagina generata il 13/11/25