Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
mischiare zenit tautologia onice pericarpio impetrare capitozza frignare sputare incalmare lavagna esegesi acagiu propretore scaffale abside villeggiare ve pergamo alamaro concrezione pandemonio inteso emiro discolpare podere recidiva paracqua mimmo ghinea sbroscia tialismo canefora rapprendere curule pena declinare coniglio quieto dente avoltoio moderno svitare biglietto sativo grazia naiade prolazione brigare lecco gustare Pagina generata il 10/12/23