Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
strascinare virtu accollare barcelle inquieto carme pisciare salmodia archileo allappare rimasuglio elatina perizia luganica nittalopia uncino spettabile laborioso ergo nugolo protesi peripezia sventura silfo bruto proditore zizzola lamella colore otturare malvagio intarsiare scafandro serpente bere arbitrio eterarchia falcare mestolo implicito borborigmo sfoderare brumale pescina dissugare tifoide conoscere chachessia relato me alchermes supino vantare picchiante Pagina generata il 15/11/25