Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
inforzare terapeutica soffermare tedio annaspare diritto tormentilla antropologo decalogo zurrare ceraso luggiola gnucca premorire istinto piallaccio decremento vocale reggiole cansare elefante storione abborracciare ciucciare vicario dite mussoni procoio fortuito sfondare possesso cufico scrutinio egida appenare ordaceo sperone botolo dividendo recuperare madreselva marzuolo trierarco balire stancare fallo sornacare morgiano caimano insurrezione emissione scirocco barbone Pagina generata il 05/11/25