Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
fegato, ed anch guscio di baccello, siliqua, da rannodarsi secondo il Curtius e Littré, al gr. leb^e ris pelle, buccia, squama, lép-ein [Ut Altri invece deriva dalla ra t LAB-, ch è nel sscr. 1 a m b a t e pende\re^, cade\ r\ giù lambana frangia, ond*anche il lat, làb scivolare, limbus donne sogliono appendere le gioie. In botanica Organo delle foglie e de petali di forma per lo più tondeggiante Deriv. Lobàre; Lobato; Lobato; Lobolo == Li buio, onde Lobolàto. lembo o estremità delli veste (cfr. Labile, di certi vi sceri, quali sono il cervello, il fegato, i polmone; in modo più speciale la Part inferiore esterna Cfr. Lombo. lupti, a. slav. lupiti] sbucciare, lepòs lopòs (boem. lupina) buccia, siliqua (v Libro): onde il senso di parte rotonda sporgente degli orecchi e del fegato 1()bo == lai. LÒBUS dal gr. LÒBOS sarebb* secondario, dipendente dall' essere stai quegli organi paragonati col baccello pen dente, col guscio di qualche legume. ciò si adatti a ambi i significati della voce greca, o pe lo meno spieghi perfettamente quello d estremità: non essendo d'altronde impos sibilo che trattisi di uno stesso suono ma di due voci di natura diversa. Parte tondeggiante e sporgente di ui organo, ma principalmente pendente del? orecchio quella eminenza Lembo e Limbo). E qu sembra il vero: perocché molle e rotonda, a cu le pari estrema dell7 orecchio o del
reggiole avviticchiare acciaio nano invetriato gambo distogliere neurosi scarabeo monosillabo schizzinoso laude primate landra adianto forziere qui curioso mattugio singulto aita mingere panzana mercimonio stranguria mollizia impalpabile armare filare denegare tribuire borchia belletta tinnito frinzello moratorio sequestro forra sacrosanto slombare dea miccia scozia ondulare accento volto grebiccio trino mozione catalogo tranquillo Pagina generata il 28/11/25