Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
portavano i nostri vecchi : e in questo significato trae dal lat. BERYLLIIS, che nel medio evo significò tanto cristallo 1. dimin. di BARA (v. q. voce). Piano di assi fra due stanghe per trasportar checchessia ; Letfcuccio da trasportar malati. Deriv. Barellare. 2. BARÈLLE » (ted. Brillen) diconsi oggi per giucco che lente, avvicinato per etimologia popolare alla voce nota BARÈLLA..—BARGÈLLE (dial. senes.) è forma varia di Barelle con sostituzione del suffisso (-CÈLLUS), e sta i grandi e massicci occhiali, simili a quelli che un di per Baricene. Altra sostituzione del barèlla suffisso è nel piem. BARÌCOLE (==/r. bésicles, antic. bericlesT dal dimin. BERICULUS, come già vide il Ménage.
nebride ingolare grattabugia empiema scavare donneggiare poggio extremis estra transferire imbeccherare serafino vimine pirone trifola sapere elce scipire illuminare frugolo attillare giarrettiera preporre bazzoffia elucubrazione ricciuto rimbambire prence stribbiare barbugliare inalterabile clorosi orma computista abbambinare recensione disteso vulcanico croccare funerale intra mestola attingere nefelio scaglia paradigma rivoltolare repulsivo galanga contundere drappello guazza frosone drastico embolo compromettere Pagina generata il 06/11/25