Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
PA?R-Oģ piccolo (v. Por^oZo). Chi ha appena il necessario pau" vre; sp. pobre: dal lai. PĀUPBR o PĀUPBRUS (contrario di OPI-PĀRUS ricco), che gli decompongono in PAU-CO pAR-zens che produce poco (v. Parente, e cfr. Primipara), a cui per vivere, e per estens. Chi ne manca affatto; in generale Scarso, Mancante, Stentato; Sterile; Debole; d^onde poi il senso di Misero, Che muove a pietā. Deriv. Pover-āccio'étto-fno; Poverāglia; Poveramente; Poverfssa; antichi etimologisti altri (Kuhn, Vanicek) sostituisce PAU-CO PAR-OWĢ che prepara o procaccia poco (v. Parare). Molti perō vogliono che pau-pe-r ģ non sia che la duplicazione della radice di PAU-CU^ poco e PAR-vus === pŌTeroj3rov. paupre,paubre;/r. gr. Povertā.
intridere orifiamma monatto ulna ampliare trimpellare mastacco morale forame sproloquio mormorio pulsare sessanta prescegliere forbannuto inalterato acinace correzionale ammassicciare tulipano disarmonia cantino ulema comporto donzello rappezzare costituire radicchio spartire terzaruoloterze puff ipocondria vergello lezione pullulare silografia malleolo confuso sedicente togliere sciacquare incappiare lettiera coetaneo suto capra chifel cervello ingraticolare spiovere sodalizio diversorio tramoggia Pagina generata il 16/05/25