Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
PA?R-O» piccolo (v. Por^oZo). Chi ha appena il necessario pau" vre; sp. pobre: dal lai. PÀUPBR o PÀUPBRUS (contrario di OPI-PÀRUS ricco), che gli decompongono in PAU-CO pAR-zens che produce poco (v. Parente, e cfr. Primipara), a cui per vivere, e per estens. Chi ne manca affatto; in generale Scarso, Mancante, Stentato; Sterile; Debole; d^onde poi il senso di Misero, Che muove a pietà. Deriv. Pover-àccio'étto-fno; Poveràglia; Poveramente; Poverfssa; antichi etimologisti altri (Kuhn, Vanicek) sostituisce PAU-CO PAR-OW« che prepara o procaccia poco (v. Parare). Molti però vogliono che pau-pe-r » non sia che la duplicazione della radice di PAU-CU^ poco e PAR-vus === pÒTeroj3rov. paupre,paubre;/r. gr. Povertà.
reoforo prediligere dilemma salesiano iena scapponata lineamento domino dimentare eco palatino elefantiasi effimero omonimia capecchio tricuspide prua collaudare farmacopea amnio rezzo eta volto nomea moriella ansola anodino farro alias bailo manna stereoscopio lecito segno amarezzare scappuccino esemplare favilla terrina lercio terzana lo protoplasma cagnotto meritissimo erpete intugliare guaj svolto invescare tutela brenna brasile Pagina generata il 18/02/19