Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
svedese) mare, d'onde Va.scand. KÓFN, angs HÀFEN, ted. HAFEN, ingl. avaria fr. avarie; sp. haberia; pori avaria; dan. averij, havarij (AVUAR guastale (Dozy); altri mediante Va.ted. nella lingua ; a. ted havarei e anche hafarei, haferei: dal b. lai. AVARIA, AVÈRIUM e questo dalParaè 'AVÀR squarcio, rottura HAFEREIda' germ. HAF (tuttora esistente e oland. HAVEN (che confronta col b. bret. e cimb. ABER e col Va.fr. HAVRE) porto. — Termine marinaresco che vale generalmente Qualunqu( danno sonerto in viaggio da una nave, sii in sé stessa, sia nel carico. — Contribu zione alla quale si assoggetta tutto il ca rico di una nave, anìn di compensare ui danno sofferto in viaggio.
dintorno cartone maritozzo quadrivio volgolo vagheggiare sfacciato preminente pervio augurare ferire impiolare matronali logaiuolo revulsivo borsa sogatto spotestare interesse ruzzola ratta profano rivincere fatare lauto sardonice incolpare esposto gassometro controllore fetta elisio spiaccicare sorra diminutivo brunice dicatti processione avvantaggiare diagramma irrigidire susseguire orsoline trozza busilli cazzotto caprile morto immondo uopo matronali scomnnicare Pagina generata il 18/11/25