Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lat. AVÀRUS, che gli antichi irò magin areno contratto delle due parole AV] DUS AERIS (quasi AVAERIS) avido di danari avaro affine al gr. Ào od AE (pronunziato all'usanza eolica Aro, AFÈC spirare, soffiare (v. Aere)', ina che invece trae da AVERE o HAVÈR desiderare ardentemente, bramare con impa zienza ed ansietà, dalla radice del sscr.vedu AVATI amare (v. Ave), ovvero, second pensa il Georges, propr. che aspir al danaro, alle ricchezze. — Ohi desider smodatamente d^ accumulare ricchezze, an che a danno de' più indispensabili bisogn: Deriv. Avareggiàre; Avarizia; Avarffne. Cf: Àvido.
ircino attimo delirare dardo scultura tappete triedro vertebra santone strebbiare giusta tetta capinera triglia scombiccherare gusto ronca sinoca benevolenza luogo peana gioco prolegato mercorella affievolire sapa mucchero discredito accidente scassinare nerbare ribassare esteriore crovello lustra ingorgare brindisi grosso zocco navera sgargiante sardonico prendere vivo concedere golena lezzo soggiuntivo filibustriere scomodare sofo Pagina generata il 10/07/25