Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lat. AVÀRUS, che gli antichi irò magin areno contratto delle due parole AV] DUS AERIS (quasi AVAERIS) avido di danari avaro affine al gr. Ào od AE (pronunziato all'usanza eolica Aro, AFÈC spirare, soffiare (v. Aere)', ina che invece trae da AVERE o HAVÈR desiderare ardentemente, bramare con impa zienza ed ansietà, dalla radice del sscr.vedu AVATI amare (v. Ave), ovvero, second pensa il Georges, propr. che aspir al danaro, alle ricchezze. — Ohi desider smodatamente d^ accumulare ricchezze, an che a danno de' più indispensabili bisogn: Deriv. Avareggiàre; Avarizia; Avarffne. Cf: Àvido.
albero arrampare cubiculario prerogativa trocheo aulico raffineria lenire avvinchiare accrescere lanista pendone scheggia sterta accetta truciare razza imprendere trascinare impronta armistizio indossare menomo baldanza foresta batista sbirbare democratico beco peonia titani cherica gravita sbugiardare pungolo licenziare soprassedere scialappa arrabbiare pezza corio riflancare tossico piluccare bargiglio ozena bicefalo tipo isocrono polviglio diptero Pagina generata il 18/11/25