Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lat. AVÀRUS, che gli antichi irò magin areno contratto delle due parole AV] DUS AERIS (quasi AVAERIS) avido di danari avaro affine al gr. Ào od AE (pronunziato all'usanza eolica Aro, AFÈC spirare, soffiare (v. Aere)', ina che invece trae da AVERE o HAVÈR desiderare ardentemente, bramare con impa zienza ed ansietà, dalla radice del sscr.vedu AVATI amare (v. Ave), ovvero, second pensa il Georges, propr. che aspir al danaro, alle ricchezze. — Ohi desider smodatamente d^ accumulare ricchezze, an che a danno de' più indispensabili bisogn: Deriv. Avareggiàre; Avarizia; Avarffne. Cf: Àvido.
paralasse semola elce assiepare otto campare versipelle saltabecca retrivo bigello corteccia covelle misto sterno famulo sminuzzare innestare cosmopolita oreade sbrogliare instigare risaltare cavare atrabiliare attrappire palatino cuculiare semola marruffino irrigidire melianto moggio anormale destra prelibare elettrico elettro dante riassumere bezza imbietolire fervere resina avvivare soccombere intercapedine enallage aonco aggrondare visorio truffaldino carrubo scancellare Pagina generata il 15/11/25