Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
condore sostare cappio ricorsoio aduggiare diversorio finetto romboide imbelle barbarastio risensare timbro utello minoringo borro rassettare vernice lesto sciorba acciabattare prerogativa cerbottana icosaedro orografia gargarizzare prefazio consumazione acaro valicare mucca ruffa disistimare morettina spandere gabbo quintuplo iole locazione erbatico falere inviluppare scozzare aerometro introdurre pulcinella agrifoglio allombato stabbio inesauribile pepsina calcagno provianda annerare Pagina generata il 31/05/23