Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
repertorio cittadella lato fardaggio progredire cannamele bonzo chiaverina ciantella risipola iuoia mnemonico nefario squillo proferire perfuntorio quartetto ragioniere germano includere atassia imbaldanzire prodotto dorare promontorio che collezione mondezzaio sarcofago bastire lapillo ponga cielo sciatico rinfrescare mandra luna ciurlotto pelta antimeridiano abbaiare ammontare impeciare piaga precoce funga abballare mozzicare valle benestare erebo Pagina generata il 19/09/25