Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
gueffo ruvido malleabile incupire endica ripianare labarda finco pennecchio apprendere ponderare esarca soccombere impresso logista fedele sedurre prosit dialogo crocifiggere mo pellagra mazzocchio spera pandette gnaffe abborracciare sinuoso locomozione gennaio endivia suburbicario bollero diplomazia zeba nolo redina gangrena gneis sciapito pacca sesquialtero ruttare convitare simetria cornacchia enunziare croccante pillacchera pingere Pagina generata il 15/11/25