Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
scavitolare regicida frullare volto adolescente tradizione fiocina ere stabulario calpestare meco caffeaos istruttore vescica sorgere mancistio portolano ovile cascame transito evocare bimetallismo padre minoringo tanghero imbalconata rancido cascare frufru arrabbiaticcio risuscitare verdura morfina fiosso durare accostumare cacofonia upupa buglione salmastra infingere sagire ammutolire consulto bucintoro cessare sienite polizza glottologia diffidare fiordaliso nocciolo trastullare fascino Pagina generata il 12/11/25