Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
meria saracino oggetto radiare aggavignare mandamento accalappiare prolazione recipiente affrangere frappare formola rituale erratico scambiare viottola padre rattrarre filandra castaldo villa asse valutare adolescente morte entusiasmo sfoggiare indissolubile biciclo riposare ritrosa eremo breccia macchina diaspro ganghero affatappiare blasfemia fantasima grimo barbatella ristringere capitagna magona sbiettare colosso cravatta favalena margine frigido cornice accatricchiarsi bombardo Pagina generata il 11/11/25