Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
erpete indigeno convenire trisillabe annovale pederastia vasto lavoro fiandrone addetto cansare gioventu carpone languido baviera cuccuveggia tremolare guarnire esecutivo topico arare data calepino autocrazia lessicologia scisma uretere stizo svecchiare scamato pullulare resistere sbramare origano cheirotteri cafisso vagina sarchiare carnagione intaccare colubrina male ombrella concussione interlinea distaccare muriella discapito aguto stio indice tubo coppetta Pagina generata il 19/11/25