Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
accondiscendere colpo ingaggiare mezzetto pisano solitario marina pigliare berta biqquadro imbizzire vertere sforzare cantimplora contraccolpo triviale verticillo cannabina dropace boccino cacio screpolare occhiale scarafaggio noto madrigale limitrofo consume assommare zampillo inerpicarsi capro forare agnizione verbasco stragiudiziale mariolo perpignano gliptoteca focone mussola effrazione nicchiare volere occiduo decedere greto prepuzio rasiera corniolo sfangare integro Pagina generata il 18/11/25