Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
presentare gerundio securo probabile aggrezzare maniero barometro verricello sinfonia adontare entusiasmo penitenziere agarico cocchiume guantiera trimurti enfasi broccia arimdinaceo centellino straliciare annaffiare minuscolo gorra reluttare rangifero monometallismo guarnire metoposcopia cassa sbriciolare debutto vitello frassugno ella lesinare protezione conversare assiderare siniscalco chiaverina squadrare entusiasmo bullettone manuale nutrice terzetta tralcio mace piroga incriminare vendere toma inguattare riportare Pagina generata il 13/11/25