Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
favo imporre intrafatto dottrina mutria mazzacchera fibula stoppia friggere stinco bornia ressa rubificare niello rapprendere matterullo piastriccio consnetudine epistilio frappola epizoozia datura accanare impazzare prematuro purana gemini diversorio campare luteo taradore devoluzione randello rilievo essenza gesta rampare prossenetico confettare nummiforme losanga clausola reometro mesticciare collettizio estrarre sciarra sbrocco campo guardo appartare lombo Pagina generata il 05/07/25