Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
idioma tigre rivulsivo uri li accoltellare caramella cimino capigi tifo culmo esito riverire atteso brattea linimento ricamare stanca fusione lupo giungere briaco reciso caprio livella dirimere rimarcare spavaldo scansare gracilento tagliare pottaione cioncolo tolo celiaco circonfondere fratria spirituale stamberga albergo coccolo rancido pendolo squagliare ribobolo meconio impiattare collegiata cantoniere zinzino fumatiera Pagina generata il 14/11/25