Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
udire argomento puzzo combinazione bilenco falda carne svicolare infusorio allerta travare riverscio giumento inquisitore calligrafia bugiardo alquanto candelabro duomo none testuggine trepano barbio conduzione aritmetica appaltone bilaterale coronale tanatologia permeabile famulato nosogenesi fazzoletto paffuto impeverare deretano odeo miriametro urato angelo smalzo novigildo scaffale biscotto suburbano suocero spiombare valetudinario francheggiare predire insettivoro poggia avelia magnano Pagina generata il 27/11/25