Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
pedinare promettere prefica felce comportare gocciolato belladonna calcografia popone zittire cogitabondo dottrina dibruscare mandorlo cinabro arguire rubificare bandone litigio bano duce positivo minuteria bagliore remo fiammola contorcere tostare sberciare espansione quintetto terapeutica arco te indizione cefalgia inopinato mugherino riverberare vorace claudia immutabile ringalluzzare frate monopolio orecchiare assolutamente attinto ispettore agire reminiscenza Pagina generata il 20/11/25