Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
aguglia zediglia galeotta congio alguazil stormo anapesto incinta eminente pentecoste caviale infortire scornacchiare arefatto controprova esprimere cassa frana flessuoso sicciolo russare sciaba cripta prodese coalizione secernere fotofobia draconide chiocciola esimio specioso allenire iungla extremis cioncolo suocero allievo certo calore minuzzolo intemperie pelago egoismo baritono estradizione clessidra parietale sur arretrare provincia materozza lentiggine Pagina generata il 11/07/25