Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
manetta satiriasi stimare vendetta compostezza stevola incitare scarcaglioso strada azzeccare ruolo narrare ineluttabile buono cefalgia risucchio compatto esinanire corale ottimo ministrare attinto puntura scorso parrocchetto smacia calcinare disamore entrante premeditare competitore aretologia succedere francheggiare materozza campione darvinismo carniere caluggine maschiare intestino pechesce sterco vetta gaggia menare perverso tormalina porca interiora scola Pagina generata il 18/11/25