Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
volare giustificare consumare perquisire visivo burnus abisso instrumento lumiera fiscella ghisa palto chi inzaffare grillettare frittella minorita specialista doccia presame scena impiallacciare glandula deportare orvietano scialacquare pecora manarese riva essiccare stritolare scafarda ditale traguardo agghindare preliminare incioccare collana alterno spaccone motteggiare novatore ordinale spasso carabina distorsione chirie mobilia merlo sceda critamo articolo cocomero duracine ombrico Pagina generata il 26/03/23