Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
incorrentire precario canchero dittatore vademecum scottino apparecchio m nerbo giacchio folla musulmano borro caricchio fanone salmeria starnuto sarcocolla radere panegirico ente birracchio ripentaglio comunita bilia tane ilio scrivere avversita onnipotente incarognire birillo allegare condurre suggezione indefesso micolino basino somatico alguazil minuzzare biscotto esodio robinia scialappa tondo covelle sparviere ricordare ronzinante entimema rasare coesistere pecile Pagina generata il 12/11/25