Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
risciacquare interrogare scoglia nocciuola dobla cappellano fiala berciare tornare cherica eseguire cofano accoccolarsi sofisma gironda scannare usta retroattivo vorace carpare ammonite insigne cro aerodinamica bioscio scalcagnare incamerare esploso adempire fitozoo cento materialismo parotite panico scipito mazzaranga sfegatare particola folcire splenite melico venale dragontea rinacciare eupatride prorompere evo nuvola coccolone mistia manna inimico sogguardare tessitore Pagina generata il 15/09/25