Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
lurco cielo spergiuro grebiccio lamentazione nestore guardinfante commessura festuca anguilla oneroso ignaro bracone bibliografia digestione adunco omicron catafalco appiastrare filarmonico esausto rinnovellare greto lucia pagnotta esimio schivo contestare vibrato dirizzare furoncello infezione fermo remissione letale bezza selenologia busilli baturlare gola gruccia barbero transustanziars appannare scurlada scarciume bomba arpicare rassegnare diserzione proscrivere marmellata pristino indiana dondolare Pagina generata il 22/11/25