Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
boscaglia piscina perire buffata metadella trio scardaccione affossare infrigidire sfarfallone ganascia fisiocratico difterite sopraggiungere controprova bilaterale leggiadro anacardo focolare stormire citiso ghetta gramma tigrato sottintendere scodella apoplessia geratico coccode combinazione ciuffo ragguagliare quintile balzello rifare venia beccaio cosecante premio instaurare pastiglia precludere bracco groviglio inchinare papino lebbra aggiucchire Pagina generata il 13/11/25