Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
baratro galbero acne terriccio tenore acinace monna furlana biracchio formicolare capaccio igrometro oggi eccehomo fidanza risegare ossaio vulva tessitura metrorrea finestra idolatra bozzacchio convitare labrace sbucchiare quadriglia monografia equisono avvallare aereonauta lendinella corto littore cetaceo vampiro caccabaldole investigare piticchiarsi palancola stridore elmo carnivoro eccidio presiccio dinoccare imbalsamare mestiere puntone setaccio garoso sviscerare attimo Pagina generata il 27/11/25