Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
protrarre fustigare tegumento ordinanza ligustro alluvioneu rimescolio sentimento mortaio nipotismo strepito ammusire congiunto ambasceria necessita ramazzotta sofista monatto lercio controversia roseto spranga cappero cronologia zucca vago oreografia stanga golfo sintassi mammalucco proco artefice martagone metraglia irrefrenabile pagaccio eruttare eversione oppio bevanda senile grinza anagallide doga ratafia cattivo foro denotare iucca Pagina generata il 21/11/25