DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

nocca
nocchia
nocchiere, nocchiero
nocchio
nocciola, nocciuola
nocciolo
nocciuola, nocciuolo

Nocchio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco. linceo screanzato volto cirindello squilibrare chermisi tantalo occidente animo tetragono penuria pratica trappa macuba cervice soffermare loia nostalgia esotico turare presagire gliptica deprecare settanta tormalina strafine stuolo duplo sottomultiplo compiangere roba gorgone sottecche tetraedro scarnare poi economia capifuoco coltura valdese cittadino puntare satiro dissigillare notte arrolare vigna obliquo otta augello cianciafruscola freddo Pagina generata il 25/11/25