Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
partito upupa affoltare meta sfoglia madroso fiottare fumatiera codicillo giacca quagliare cherica scolorare vento contundente squarrato paliotto colon cimino mediastino busilli curione diligente indiano scialbo copulativo speco depauperare rimpolpettare barrire paterino trattare lesinare contrabbasso accatricchiarsi chionzo binomio ambulante fenile sesta pioppino merlare autocrate primizie afflizione tracoma cappita intrepido pagina spalluccia precipite Pagina generata il 14/08/22