Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
patrone mefite butiflone furtivo promontorio illeso mareggiare solene prelazione proprio oracolo flebotomo grillaia dissettore mirmicoleone gradasso sindacato bombanza spettro fi esca panareccio ingalluzzirsi putredine pernocchia rabicano aggratigliare lucido stampone torpiglia archeologia compieta visionario neve menostasia gazza sgonnellare piuolo bottaccio giostra eliminare camarlingo lilla paragramma terzana affanno frugolare alano teismo sciagura Pagina generata il 02/09/25