Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
risucitare mozzone stramortire filare strattagemma dettare disdire bacio estendere incallire somatico schiavina sagittale realismo agrifoglio repentino tipografia tacchino losco schisto transfondere svenare diventare rublo impresa smoccicare fui reclamare perpendicolo acciaio bagliare fastidio adequare baciucchiare uguanno disgradare fritto squarrato contravveleno batocchio entrambi grimaldello metacarpo giuridico comune bozzima borgomastro tamerice grasciere pianoforte griffa contentatura fausto assaltare Pagina generata il 15/10/25