Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
digitale foga luccio stipa tozzo espungere alagi rogito schiavo terreo cedrina maccatella dindellarsi spugna paresi sbiluciare scampanare ortografia semiografia univalvo trappa azoto zeccola dissigillare hic crisalide natio diceria taruolo luglio smagare coio trascendere crise stridere parrocchetto paleofitologia giacere circondare grandiglione enterotomia sevo vestibolo genere carpio appioppare assolutamente incesso fiale riflessione pultaceo studio Pagina generata il 23/11/25