Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
istituto carreggiata cionno cefalgia berciare contado bugigatto scagliola caterva terchio nappa pievano scriba progetto annerare vigna pre serpeggiare deplorare raffaella vulnerare mattarozza da disumare curule quo deponente stratego provianda petrosemolo peverada nibbio asello geto scardare sgozzare avvertire sostantivo re graffa patta reietto comarca maremma modificare dichiarare cirro equo leone mossolina Pagina generata il 14/11/25