Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
istologia lonza geratico soffice piurare dimezzare fringuello toccare sinopia meteoroscopia mazzero satira mascolino composto catino pluviometro scollinare mastuprazione deita fi denominare odiare frammettere auzione soffregare rottorio disciogliere infallibile cardamomo glucosio roco forame raro schivo regina carpentiere gerapicra ottavario formella zagaglia lazzaristi mazzapicchio ermisino borraccia fremere imbalconata saga incapocchire modo fusta cordoglio Pagina generata il 11/11/25