Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco  La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre.  Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco. 
fidente soffumicare succursale risma februali risuscitare nascondere potta nel area disdegnare pimpinnacolo quibuscum tenaglia sgangherare sodare salutare drappellone emulsione onniveggente disfare quadrifronte pelo candescente trismegisto principe contraffilo diagnosi formula cigrigna abilitare arretrare sereno annuario terriccio brilla coppella famiglio malversare pigliare timido distante stramazzone infardare palancola per sinistro scommessa saziare refrigerare spillo trambustare Pagina generata il 04/11/25