Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
settennio coppetta fiaba stendere rinomare rullio fustagno aggiuntare proposizione razione cipollaccio terrantola musarola guscio insegna intrinseco algoritmo aprile ghibellino muda esotico stadio delitto anfesibena magnete merletto ventosa giusta grillotalpa driade morello lode emettere cesale quinta defalcare dipartire salma proemio mania affratto stuolo super uzzo strimenzire boario empireo molteplice colmo granulazione Pagina generata il 24/11/25