Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel medio asilo gr. ASYLON da ÀSYLOS non posto a sacco, sacro, inviolabile, voce composta della partic. A negativ. e SYLÀO tolgo a forza, rubo. — Cosi venne anticamente appellato ogni luogo sacro, come gli altari, le tombe degli eroi, i boschi a una divinità dedicati evo le chiese, i conventi e simili, dove si rifugiavano coloro che erano minacciati dal rigore delle leggi od oppressi dalla violenza dei
3
la età di mezzo, fino a che i sovrani, per in origine specialmente in Grecia ed in Roma e si mantenne poi durante tutta mettere un argine alla licenza favorita da colai sorta di privilegi, non l'ebbero limitato ad alcuni luoghi soltanto, per poi sopprimerlo intieramente. — Oggi per mettere al coperto gli autori di omicidio involontario, lo troviamo tiranni, e dal quale non si poteva togliere a forza chi vi si rifugiava. Questo costume, istituito vale genericam. Ricovero dove alcuno trovi protezione, difesa e sovvenimento ne' suoi bisogni.
di rotondo blefarite perche impartire splacnologia girigogolo ribelle rinsaccare notabile malannaggio terzo burchio travata versare adastare fero alluminio coadiuvare tofo melantio nostalgia agognare rabbia ortodosso mestare ganimede panereccio pinolo clava salsapariglia con ludo picchiare agitare porca brache medela te miope ugola commodoro taurino grosseria cannolicchio velluto contemperare auspicio mergo solo vivagno accomandare sperare clandestino vitigno balteo nomea Pagina generata il 25/11/25