Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
georgica stambugio eliaco ottone mensola discrepare moschetto groppo rivoltella pinco comunismo annunziata ministero posare affollare dovario sclerosi cenacolo insettologia mandolino espurgare orlo uso fumacchio stabbiare torsolo traversone prelegato farmacopea informare accezione evirare meditare cortile sucido contrattempo adastare alquanto murrino ghirlo sbracciare tralucere pellegrino forcella spolpo ottativo invetrata cutaneo gaio lingeria Pagina generata il 27/11/25