Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
prorompere gelsomino groppo panno pentatlo tunica primitivo sega provvista pesca interstizio sgrossare colluvie sollacca rigirare esodo arbitro straccio dissidente varicella vagare galvanico dragone stilita razzare indovare treppiede maraboto rintuzzare rettangolo gonfalone aggueffare poligrafo forcola sbarbazzare derrata frotta tmesi ganza stambugio fonico litta trangosciare sconvolgere presidio forra apparitore fosforo mendicante incoccare lunghesso adottare tollero budriere sussultare Pagina generata il 10/11/25