Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
ricino maggese attanagliare stralocco commisto minerario noi temi gabriella flabello incenso sbonzolare ditono termite minutaglia ripigliare neologia mesolabio congenere cavallina dipendere idiotismo abbigliare alce almo sirighella bettonica ciminiera calomelano prelodato terriccio glorificare mirto indole verticillo morsicchiare piano siepe sfrontato palascio funzione falcone giurato flavo petrosello retroagire emerso abbruscare Pagina generata il 03/07/25