Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
belluino male quattrino stanca danda limitare tratto intonacare scompannare rugliare colofonia pronome letificare teso bofonchiare ortografia ammorzare scaramuccia ciangottare corritoio confetto tribolo imitare camorro duca lacca stroppiare sbroccolare appaltare filomate spirabile didattico tamtam manzina de pollice avvincere cannella aggattonare gargatta refettorio ipecacuana pennone manritto svaligiare pruna consunzione vomitare brache scaracchio incuneare Pagina generata il 11/11/25