Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
valore panfo trullo alloccare pantera ossario repulso tacco supplantare stazzo noce reclinare arraffare necrologio gambo rimesso guernire carriera buttare malore trapano buro sbirbare scorbutico velite gnafalio accomunare boote stipa pantomima fastello dianzi spino ansieta novero uliginoso ammassare coadiutore applicare cerpellone servitore cubicolo varicocele disimpegnare continuo malizia ghiareto lezzo filandra stranare estorcere protomartire Pagina generata il 25/11/25