Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
trasecolare bandone zugo tarida scozia purpureo bolgetta frutice ipotesi berza altresi crasi imbratto riga pervertire pentamerone equino ragguardare pleonasmo deridere vicissitudine citrato magione prefisso intervista squallore grispigno scombussolare bistori muto inesorabile corticale pretore gerundio unire efficiente verberare capestreria grisetta flittene irrigidire ossoleto utile leggero barrire castagnetta fumetto antiquario bazzica algido cavare cavalcione suntuoso Pagina generata il 17/11/25