Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
risucchio etnico comparire rantolare concomitante fonte crostata maliscalco orefice epicureo gnostico diluviare patella scavare ottavario borgomastro di termite acciaio proditore strinare induttivo sordo plenario manioca cerasta bicefalo terso gargozza feroce decalogo ateneo lirico pevera leggenda mingherlino sbarra casoso gufo vermicoloso spasimo giubbileo uovo putrefare posteriori imperscrutabile regicida tufo itterico provvista oprire foresta elettrizzare Pagina generata il 07/11/25