Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
facchino pendone spoglia esuberante indisporre illecito cassare serrare parteggiare scapigliare pachidermo desistere nefrite funicolo misura lonza eparco fosforo reziario giovenco rinacciare veletta perimetro lamiera organismo piccolo temi gaudenti commensurare letale prosopografia terriccio polire rosta prosapia sorgozzone appiastrare caso nescio sgozzare vagellare crazia ricettacolo ricevere scardiccio granturco accoltellare nanchino incamiciare morena musorno Pagina generata il 26/11/25