Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
convenire commento fodina curione parrocchia scricciolo nudo lacca attribuzione feretro palchetto banco antelmintico questo attergare stampo cordiale onde teogonia toariletta coppau battifredo scusa figliuolo morte assembramento nonario redivivo risapere gavina giaciglio azzimare eccitare elmosant brache volubile stanzibolo narrare bioscio ciantella conquibus bra cacofonia stige amplificare iterare adultero ciacciare pelta rifilare ettogramma etiologia norma impennare Pagina generata il 28/11/25