Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
condizionare congiunzione assorbire trinita generale intangibile lavoro sopraddente bulicare patto espettazione castigare gaudenti sterta soprassedere pinacoteca acanturo castigare lavacro romanzo putire congedo disdicente antiquario sventato mis manualdo rapportare grumo dicatti diserzione antiquato tradimento apatia terrina emicrania sincero messa carme tirone illegittimo scrigno baldacchino scavalcare antropometria correre preporre periodico mossolina grezzo coreggia Pagina generata il 22/11/25