Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
rarefare battisoffia pondio suntuoso ittiosauro pomerio idrocefalo asceta paraclito girondolare specillo festuca follone digitale mucronato gargatta resultare reame trangugiare potabile triste dondolone tavolata petulante spinto promontorio pinato auriculare geratico spossare imbevere druidi sismografo pros sapido nazzareno rappattumare picche iconologia azoto fidecommesso semiografia asperrimo sterminato meriggiare nidiace preposizione parietale capillare ebete intero semiotica Pagina generata il 17/11/25