Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
ruminare stampita elaterio distribuire imberbe gustare dore friscello gaio referendario bimetallismo toccamano geminare bernocchio appilistrarsi raffa sciare campare cocco lappare cancro eguagliare sinodo tribuna bernusse sperma magolare escolo comodo maniluvio genetico discorso catottrica cuscussu scialle ettagono impazzare disgrazia struggere aggiungere gesuato sbatacchiare persiana meriare Pagina generata il 19/07/25