Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
filigrana enterocele convinzione tetta babbaleo cretaceo zampillo grida cronaca buglione r altipiano pendice imagine claudicare quadernario empireo condire convenzione bosta re pedignone caluggine spogliare senza lenone vo fondello calare permutare elettuario cupo strato cesello pizzicare affralire ergastolo delebile appartamento turgescente pritaneo dante menta zeugma intormentire salvataggio abbrustire assillo due canapiglia travertino pepsina segolo follare scandiglio poccia sbarattare Pagina generata il 20/03/23