Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
saga mucia pentolo bilancia vaticano materiale cuccu rimolinare stribbiare centro voglia iutolento energumeno demeritare cannibale slegare immenso aceoccovarsi dilungare granitura biciclo presbiopia volgere fava gallina spada mania prefazione petitto salterio angere poliandria corteggio allarme secessione carmelitano rapprendere quanto sindacato avanti esalare salticchiare oncia gufare condotta scomporre pungiglio tablino costi pagare omonimia Pagina generata il 18/11/25