Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
germoglio dramma gestazione terribile pennecchio effimero stuolo ingozzare museruola tramanaccare scappellare svelare indolirsi bisboccia inculcare traballare astio scontrare principio anti buccia contatto puzzola oreade trapano gaggio slazzerare piroga rammemorare macogano coltura correspettivo taberna pretorio filibustriere tata consumare facinoroso incubo erborare cirro gatta sogguardare antisettico frettare galigaio pane corio ridere dittero Pagina generata il 02/09/25