Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
sediolo scolorare nocivo antenna trabacca orfano incalocchiare sdutto migrare falcidia ambascia talia bercilocchio adorare flaccido impappinarsi calpestare ellissi cosare piccare ciste cantaride cadavere lucubrazione disinvitare protoplasma embrione sagrista savore vegliare esibire regolare cocciuola quadrivio farmacopea birbo sbocciare scompagnare lubrico impettito giuramento disseppellire cricca nocciolo imbrogliare dracontiasi dobla prologo alterare coreo Pagina generata il 27/11/25