Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
lista avventizio fardata buffa nonuplo tappezzare retrospettivo suocera rinvolgere leardo arruffare escluso sottile dimagrare predio plinto laudese caorsino indenne bere doridi bociare scerpere ampolloso revellino spizzeca gastrite corrotto cinoglossa impettorire interdire buscare calcio macchinare ipotenusa ingraticciare pelvi scherno regnicolo senapa miscredere efficiente tuttavia ordinanza incocciare citraggine giambo sovvertire giulivo tugurio perentorio Pagina generata il 18/11/25