Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
inulto veggio martirologio disappetenza franco patibolo interiore scilinguare ulire glaucoma grasso scatente panagia collaterale raspare intesto veto burare supremazia accaparrare duplo baratro imbambolito mazzaculare prestare albergo soglio carmismo sopprimere fibbia bullettino esequie coseno aggrezzare cerussa vigna magnificat permesso contrazione torlo filarchia salda spoetizzare calbigia trafusolo poggio scontrare manucare Pagina generata il 16/11/25