Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
rotolare assoggettare guaio coito guada esultare crurale maccheronea impelagare pascere plinto traversare sedile salmone vaccino isopo pinolo archeologia insorgere stratego artimone sciabordare rafe alchermes portante solcio peana sanguigno lai verticella neh carpire sgallare picchiante cenno farina inuzzolire impestare trufolarsi violoncello bucherarne filotecnico ginnetto scornettare mollificare pantarchia conseguire assordare mammut miseria antropofago conveniente Pagina generata il 19/11/25