Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti
5
o Infiammazione Deriv. Scalmanarsi = propr. Prendere una sopra l'altra e cavando via via alternativamente quella che sta di sotto, la quale si sovrappone a tutte le è supinamente puerile. Riscaldamento una scalmana affaticandosi e riscaldandosi oltre misura, e fig. Darsi gran altre, battendo forte per riscaldarsele] anche febbre. Anni addietro si ebbe anche Scalmàre === a. sic. scarmare|, che appare più bello di Scalmanai* e, Scarmanare (v. Calma). E sinonimo di Caldana ed è voce probabilmente inventata dai medici e indi passata al volgo. La etimologia da SCALDAMANO, presa la similitudine dal l'agitarsi che fanno i ragazzi nel giuocare al giuoco di tal nome |che si fa ponendo in più persone le mani moto seguita da febbre, detta nel linguaggio medico Pleuritide, Pneumonia, Pleurisia. scalmana e anche scarni àna ani. sic. scanna: da CALMA === gr. kàuma] nel senso "proprio di calore (Muratori), avvertendo che AU può regolarmente cambiarsi in AL, AR, non senza notare che il greco significa ; Scalmanatura.
retro caruso convitare ghirlanda bolso ravizzone ronciglio impubere gomitolo gramolare schiappare lenza scorreggia filarmonico ributtare frugale omega sbozzacchire badia petecchia pensile uliva bettola rotolo preopinare arrostire cedronella attorno sbroccolare stumia sinuoso bellico cica brugna susornione prefenda trapelo bucintoro efficiente coatto bracare supposizione vestiario congiunzione imponderabile lombricoide arbuto foraggio otta servitu ebete chicchera stravolgere scenata borraccina Pagina generata il 12/12/19