VIVA - Cittadini per Greve in Chianti
5
affine al celt. BRAC orso, e vuoisi derivante da BRÈHHAN, mod. BRECHBN - imperf. BRACH rompere (v. Breccia), — Cane da caccia per scovare la selvaggina e levare gli uccelli : forse cosi detto dal romper la macchia e farsi largo nel folto del bosco per trovar la preda. Deriv. Bracca; Bracca ittblo; Braccare; Braccheggiare; Braccheria; Bracchiere. torace e bràcia, brà^e e bràgia b. lat. bràsia; prov. e sp. brasa; pori. braza; i verbi BRASEN bruciare. BRA8SELN, BR^ZZELEN ; ang. sass. BLASÉ === fiamma (cfr. BlaA-oróe); a. nord ted. BRASA saldare a fuoco fr. brese, braise (ant. anche brasòn), onde fuoco, onde cacciatore di contrabbando : dalPa. a. ted. BRACCHO, mod. brasiller (ant. brasoier) abbrustolire, e m braso r (sp, brasar) abbiadare: dal germanico: m.a.ted. BRAS (==^fiam. BRASE) bracco prov. bracs; sp. braco ^ fr. braque, ani. bracon, onde braconnier BRACKE, che vale il medesimo, m, a. ted BLAS fiaccola, (metalli)', sved. BRASA scintillare, (cfr.a.s^av,
5
brace al minuto; 'Bracióne che è nel sscr. BHRAG/ÀTE scintillare, splendere, BHREG'ATE splendere, BHAR&'AS splendore, BHR& Gr'AMi arrostire, nel got. BAIRHTS luminoso (cfr. Brasile, Flagrante e Friggere). — Carboni accesi senza fiamma, che restano delle legna abbruciate, e dicesi pure di Carboni di legna minute spenti, che poi servono a riaccendersi ne' bracieri : i quali però meglio Fetta diconsi Brusì a. Deriv. Braciaio Cassetta in cai da' fornai si ripone la brace spenta ; Braciaiuola Fossetta ohe sta sotto la graticola del fornello della fornace dove Brace grossa spenta per riaccendersi poi nel si fondono i metalli, per la quale si cavano le braci cadute; Bracière Vaso di metallo, dove s'accende la brace per scaldarsi ; Bracino'a Venditore e Venditrioe di braciere; Braciubla di carne propr. cotta sulla brace ; Braciublo Focaccia cotta BLISKATI coruscare). Il germanico poi trova indubbiamente il suo fondamento in una radice BHRA& risplendere, sotto la brace.
gluteo arrabbiato reduce affondare digitale sensivo pentagono garofano acherdo lari feriale produrre ditola postilla ipecacuana trattabile attecchire cantaro giunto barocco raspo cavare rama stupendo cormorano epizoozia dirazzare pterodattilo rompere contralto favella salmeria rachide presbiteriani fermentazione credito selce sud arruffianare stucco invenzione zirlare piccia pelo nullo olivastro guaragno sferometro tarpare pros incommensurabil botolare Pagina generata il 14/12/19