Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gli angoli salienti dei bastioni di una fortezza e delle cortine prolungate, finché s'incontrino nelPinterno de1 bastioni. Luogo in cui gli artiglieri si esercitano in tempo di pace a tracciare e costruire batterie, tirare il cannone ecc. molto e QÓNOS per GÓNIA angolo. Ohi conosce più lingue. Figura piana terminata da linee rette, che presenta più angoli. Complesso delle linee che poligono == gr. POLYQÒNOS composta di POLYS uniscono a due a due
placet iuccicone psichico madre parvente ire epigastrio giaculatoria derivare porfido gragnola settenne supero sestante striglia patina obiettivo cartagloria cascemire distrarre cupo piramide dittico zinna penitente guidone stufelare decotto funzione griffa banco pianoro precorrere litigio mediocre malagma formale ilice millanta assenzio uranometria bubbola silografia do fune ovolo parvente vestale gradire dibattere mortale attizzare Pagina generata il 31/03/25