Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gli angoli salienti dei bastioni di una fortezza e delle cortine prolungate, finché s'incontrino nelPinterno de1 bastioni. Luogo in cui gli artiglieri si esercitano in tempo di pace a tracciare e costruire batterie, tirare il cannone ecc. molto e QÓNOS per GÓNIA angolo. Ohi conosce più lingue. Figura piana terminata da linee rette, che presenta più angoli. Complesso delle linee che poligono == gr. POLYQÒNOS composta di POLYS uniscono a due a due
cuscussu campale miserabile iutolento tenaglia repulsa midolla castoro avido polimorfo bilaterale anfiteatro sornacare clessidra biancospino seggiola cerziorare contrito acquazzone rogazioni figulina ratafia statare farina panfo torpore bracare incontrare sgattaiolare rama procurare ridere ala sopraffare rato epiglottide boote settentrione besso calabrone insulso enigma scalpore caperuccia decampare sangiacco mirabolano capitudini inquisizione exprofesso ciambolare assiepare apostrofe Pagina generata il 01/07/25