Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di VA, che è nel ssor. VÀ-MI soffia aspiro, VA-JUS (=== Ut. VAJES) vento, alla quale pure si connette il got. VAIA, a. slav. VEJA spiro soffio, (v. Vento, brezza, (AETES per APÈTES vento, ÀéLLA per ÀFÈLLA tempesta, ÀAZO per AyAZO e^o, aspiro, AASMÒS per AFASMÒS J^ato) dalla o ÀÈMI===ÀFÒ, ÀFIBMI, spiro, soffio; ónd'anche ÀURA per ÀFTTRA soffio, rad. AV trasposizione aere prov. aers, ayre, aire: fr. air; sp. Aire; rum. aer; pori. e cfr. Awra, Asma, Atmosfera, Attimo, non che Avaro, Avido, Audace). — Fluido mobile senza odore e senza colore, trasparente, invisibile, ìhe ci circonda e ^ira dattorno, e ohe noi aspiriamo e respiriamo per vivere. Sinovì. ài Aria. Deriv, Aerato ==» Aereàto ; Aere^Ue; Aerear méhto; Aereaziffne; ar.— ©al lat. AER === ^r. AER, che ha radice nel verbo Àò Aèreo; Aervno,Ae'r^8o.
prescegliere circoncidere calcare apparare criterio languiscente riverso auditore lilla allodio cirro inviperire eliminare foderare vergone tantalo oniromanzia collaborare frodo fico globo chincaglie ladano primordio intronato pinato pendio puleggio devastare baccano arsi cavezzo ammazzasette glauco coltrone corolla spulciare lucro none ressa eliotropio atonia trabaccolo disobbligante indozzare cassula pretesto parodia perpendicolare decenne circonflesso subisso ritrovo rinoceronte Pagina generata il 16/01/21