Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
loro midstero ne' boschi, (v. Driade)'. ma che invece altri, apponendosi al vero, spiegano uomo sano drùidi corrisp. al lat. DRÙIDAE, DRÙIDRS 7oce derivante dal celtico, che i più traggono dal? armerie. DRÙZ (===» gr. DRYS^, ^alles. DAR [plur. DERVJ quercia, d^onde ^arebbesi fatto DERVIDA: propr. il veg lente delle querele (Georges). Sacerdoti degli antichi Celti o Galli, i [uali esercitavano le funzioni del ;on DERVYDD == DRYOD, che nell'antica 3ritannia ebbe il significato di e vuoisi che avessero un ulto speciale per la quercia. Deriv. Druidéssa; Druidico.
falerno mediare scasimo arruffianare pasquariello albicocco dedizione cerpellone assembrare mantia tresca alabastro soprassello conciliabolo pupazzo insorgere snicchiare sparagnare pregare ganza pianoforte divulgare pina tavolozza pirotecnia volpigno estraneo ingrazionirsi canavaccio capace dicco morfologia apo diga neurosi soccotrino avvezzare intestino tangere connivente cacchio ramaiolo vigna timido rapontico moccichino spizzicare ieratico Pagina generata il 02/09/25