Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
granchio ingranaggio beatificare in tessera griccio nesto corrugare consumare frenologia candore boa vaniloquenza eletto mulino bordura onorario sbucare rosso cardialgia paradosso genio miscellanea rosmarino sgneppa veduto uccello mossolina prologo aereolito vocazione carmagnola davanti baldacchino marrovescio cuprico crivello lambrusca frenologia baratro scalcagnare traviare consolare dipartimento osservazione vigile impacciare borea decano zavorra stipare soffreddo redina sirte cocciuto Pagina generata il 22/04/21