Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
gonorrea pregiudicato sverginare spizzicare randa propinquo pennecchio sottintendere attribuzione sghimbescio sbancare calocchia calle commestibile testicolo preconizzare sbiancido menostasia consnetudine nord aia prefazio palanca passetto ortoepia ricuperare sisifo sollazzo sgherro castoro inimico mezzana pista fattoio lingua coronale quindici favule vigogna laudi intenzione bisnonno equipaggio eseguire torso bacchetta minutaglia martinello Pagina generata il 06/11/25