Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
pulviscolo ribollire fascia nimbo possente buova gaio univoco capperuccio logista eminenza novizio velare quaresima limite bubbolo pneumatica moscato turma unire siccita manata gramaglia sventare spigo ossoleto feltro storcere minimo bietola dodici fitta terapia verace lanificio stilita conia lellare tepidario elatina monade gestire affranto carico microzoo cicala ritrarre vico biblico levita fratria graduale marcasita grida madrepora Pagina generata il 10/11/25