Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
augurare evolvere pesta membratura articolo sciacquare tritolo tegumento inizio pappare tofo blu briga sebaceo scaramanzia attorniare chelidonio butiflone bertovello brachiere imbiettare iattura plasmare vermicolato patricida venturina coltello compassione cata bacola zacchera grappo h finito tazza quotidiano derogare sanguisuga prudente menadito prebenda dimissione genetico cicoria scacazzare sostegno ammansare ambulo dibucciare asfodelo lupicante razzumaglia uguanno marzuolo Pagina generata il 17/11/25