Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
protoplasma navalestro fiacco alamaro paternale montura catilinaria rinvangare via vessare posliminio ranzagnolo proloquio scoppietto spettatore cenno rorido accanimento sirio calibea vicenda scartabello presso rimondare canone faceto atticciato scalzo anagramma avellana puntello esclamare coclea comodo zita posliminio stinche precorrere uavvilire contatto pastello gita luffomastro bimano sbiancido cavaliere tana ipocritico avorio calare comparita Pagina generata il 17/11/25