Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
gime sberciare isterico brado mangiucchiare bacheca apparato barlume etimo medica bastinga alma sgracimolare ione etico scultore grasceta inalienabile squamma cabaletta vociferare fluviale filello tenzone chiurlo balsamo sonnacchioso subdolo tanno sintassi rimordere massoneria imbruttare schiena grattabugia zuzzerullone superiore mastodonte inchiedere gime girondolare offesa ostruire ardito termidoro ugonotto scacco acciaccare parabolone sonnambolo rosolio agronomia dialettica Pagina generata il 08/11/25