Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
sbricio manica metrite dolco soia panziera bisulco oribandolo rigatino ripiegare trampoli scoronciare comporto grotta tetrarchia disordine negletto blaterare fontanella logistica citeriore caudatario cardenia parere cascaggine vergere osteite esperto spiazzo reticente arrabbiato soprassalto poggiare provvista esumare crovello borace arborescente bagola dogaia serpente sardonia bislungo pinzo venire mallo forame pretto pelta deteriore sdivezzare conoscere farmacia Pagina generata il 02/09/25