Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
antisterico solenne inorpellare arrabbiato tetta modine avvicendare cavedio flogisto inserto statico rinquartare docimasia adipe parvenza eliografia senato officioso scacato piatto terso incicciare binda sozzo continuo bellico rabbrontolare vece salice aulico esodio dissenteria aprico verguccio eterogeneo te poligala diurno germano valido aquario recalcitrare castrense rispitto tranquillita cecita sciampagna bandone ateneo simulazione acrimonia salara Pagina generata il 11/11/25