Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
sestiere sparviere onorifico astuto cormorano sbadigliare armonia onomastico premeditare borzacchino ordinale astore sgambettare dossiera tarida igroscopio impinzare demoralizzare fermare collettivo garzaia reluttare eufonio accecatoio paturna niente chiavello conflagrazione manto tropo dentello sibilo rassegnazione soccotrino boricco inabissare guasto guscio alagi stozzare miracolo guadio ciondolare inzafardare sfavillare esazione longevo cimba trincetto anguicrinito storno contrappeso Pagina generata il 16/11/25