Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
paragoge gramola pappolata facinoroso frase casoso erosione equoreo sincrono pellaccia pubescente scalzo contrappunto solipede centrifugo baritono melassa intontire scorta inflessione calende cangiare coro salva olivagno coprire sbolzonare amazzone zigzag termine mareggiare psicopatia liguro riabilitare bilenco visiera ardea upupa sole pompilo palascio montagna antipasto bora obietto tonto marruffino amendue antipodi teatro cosi paracentesi Pagina generata il 10/11/25