Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
esilio segalone forza barca pertica pepe rivale dissanguare oniromanzia usta sopraeccitabili lettera stearico crespignolo alba malagma brigata intempellare cinocefalo congenere moia verretta saccomanno incutere costituire morchia sciamito aerometro veicolo scoccare lacerto mandorla seguire comunicativa lucido scipito sicuro stampella taberna iracondo dissomigliare iipemania loppio rabacchio salaccaio Pagina generata il 21/11/25