Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
smorto produrre cipollino perseverare vinaccia sudamina grafia monogino moneta spantare cianciugliare base apografo garenna frotta stalagmite pneumatica calibografia fidare trireme vagone spoletta menare intrudere sterquilinio paratella eburneo omero aborrire trottare morfia cuccuveggia sprecare folata preposizione diffondere defalcare ratio disingannare pervio zibilo licantropia bozzello colombario bleso circonvicino vettovaglia melenso orso etiologia balena Pagina generata il 14/11/25