Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
undici ore abitudine marezzo capestreria ortografia candescente sbancare vergheggiare verza querimonia esoterico polo biblico conventicola albagio ferraiuolo interno costumanza disgustare retta musco costiere frettare lacerto gottazza carcame ripentaglio incespicare fignolo mola zita difalcare stemma secretorio ingenuo elidere novilunio abovo gaglioffo ecchimosi lagunare politico tappezzare dendrite moresco intercolunnio transitare impresso motivo impensato gres Pagina generata il 21/11/25