Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
roggio brigadiere frizzare lucertolo infrascare esaltare ponderare frullino pangolino tarlo merenda disguido inanizione oggidi accusativo meticoloso basino sfiancare sgabello almo pistone moscardino questione capostorno pederaste epitelio muriato guardare litigio squartare diligente rattina tarocchi giovane liberticida balio galvanoplastica coloquintida morbifero bocciare fermare razzumaglia detrito centripeto lupinella refe timpano cultura osteria scardinare vomitare frullone Pagina generata il 10/11/25