Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
giubbileo stabile allegato miasma capassa rude sargia gherminella stratta corridore strinare agrimensura trasporre pialla francesco quivi prolegato chiosa iemale tiritera coriandolo bellico familiare casuploa irritrosire mento ferigno trattore uligine rilucere colle orsoio pressare clavicola coesistere riscuotere peana eventuale spiede tralcio baga imboccare vigogna dogma forteto ozena scolmare incudine casipola filotecnico intransitivo Pagina generata il 15/11/25