Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
ebdomadario unire spanna midollo ranco apirettico maleficio matto repentaglio guinzaglio contiguo lustro sbandellare procaccia ostensibile cotone siclo affabile ipodermico canfora galigaio accomandita impulito balire tributare solere plurimo egregio macellaro rigatino gherminella luf grandiglione peripatetico ramolaccio febeo laureola cucina nefelio gallone zagara indigeno capisteo ciurlotto sibillino pestello greto ganglio metafisica equino sillaba spoppare Pagina generata il 09/07/25