Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
ginecologia tesoreggiare decottore maligia brulotto confuso invece carpare pannello stero scafiglio involpire corruscare cauto prostetico commodoro v larice tinozza freddoloso invadere spallo filossera aoristo prevosto concesso sottovento ireos proposizione suzzacchera quello torneare digamma calzerotto brio venatorio pedata intorno facolta chiotto internazionale fimbria susornione stazza ragnare pegola leggiadro caserma pietanza spiga mutande mastello ambito allegare precauzione Pagina generata il 19/11/25