Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
vanto scappamento manifattura zuffa appisolarsi scancio cantoniera ireos proto orsoline ritondo gesto esclamare laboratorio leccardo becca corale sopraddente sbreccare vi lucerna molenda parapetto costruire accusativo antropofago scelto tonneggiare metraglia stertore ludo locco filodrammatico snocciolare andro mucco balestruccio mero enumerare lacca scapestrato lotteria prolessi diagnosi ipotenusa ciamberlano temperie coltrone traente barbagianni plenilunio detestare Pagina generata il 25/11/25