Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
fardaggio altero nominalista fluttuare flanella incontinente mosciame estrarre bubbone preminenza emporetico bastiglia carme oste nettare impatibile vertere baldanza cardenia mulattiere legume temporeggiare lumacare rastrello abbriccagnolo calcolo disgregare quadro proposto zurna accismare iscofonia lasciare bugiardo columbo spalla notevole spilorcio pio immane incisivo adulto catapecchia liturgia sperperare periglio regata festone instigare scorpano manna arrotare spitamo Pagina generata il 09/11/25