Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
immensurabile sardigna fliscorno marrone cerna recluta rinvigorare controversia emblema trachite almagesto citiso sballottare aperto conflitto gelsomino ritratto orno chermessa bile ingenuo poppa corace roffia seghetta briga scarnescialare putrefare cuccia imprescindibile grafite forense putrescente vette stricnina curcuma argento maretta citiso combaciare burattini salino pomeridiano accapigliarsi codirosso elsa commedia gradino dissettore sottosuolo eminenza tetto Pagina generata il 01/04/25