Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino).  Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto.  Deriv. Giumèlla. 
glaciale clorosi busta definire mortadella falconetto anguimano fardo epiploo onomatopeia sublocare sbucare mimetico disobbedire spanna costituisti buttare matricolare satana avvinare cospargere pelvi serenata abituare anagiride trementina miserere redarguire riescire iubbione contubernio spento stamberga acclimare molecola antropometria impulito allecorire smemorare soffice legnaiuolo assiduo velia leguleio volontario becca distendere cassia Pagina generata il 04/11/25