Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
impresa squadrone schincio anemometro truciolo nuora scia gracchia bruzzaglia confuso prominente discredere vainiglia ritoccare giurisdizione nonario disalberare posporre bivio modinare scamatare riportare gavetta cena epidermide sega figulina calibografia metalloide parotite sterquilinio gaudeamus betulla monastico scemare crisocolla sbracare fringuello maneggio parvente accento tessera benemerenza dissapore lacco contrettazione soccorrere canotto vermicolato biracchio ettaro cavalletta tondo postulante esacerbare ustolare ignoto Pagina generata il 10/08/22