Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
salvataggio tempia melma esarca alloppio riconvenire fidanza ingombro petraia epiciclo columbo sodo affievolire abadia erbario usurpare sbrobbiare rappellare rinunziare inquisire assunzione scolare squadra fede resipiscienza giuro lustro basilica zeccola nubifragio usbergo congiungere licopodio briglia presente morsicchiare usitato taglio sguattero direnare screziare abballucciare scorgere sfarfallato sciare suppletivo noverca installare compiangere denominativo raverusto Pagina generata il 19/07/25